Press
Agency

Re-Battery 2025: il futuro del riciclo delle batterie

Dal 15 al 16 aprile 2025 a BolognaFiere

Dal 15 al 16 aprile 2025, BolognaFiere ospiterà Re-Battery 2025, fiera dedicata all'intera catena di fornitura delle batterie e al riciclo nella mobilità elettrica, all'interno di E-Tech Europe 2025. L’evento, riservato ai professionisti, offrirà un’ampia esposizione e convegni gratuiti con esperti internazionali e oltre 1.500 partecipanti attesi.

Il salone metterà al centro le tecnologie avanzate per il riciclo e il recupero delle batterie agli ioni di litio e al piombo, oltre a esplorare strategie per il trattamento di rifiuti elettronici e sistemi di mobilità elettrica. L’obiettivo principale è supportare l’evoluzione dell’economia circolare, minimizzando rifiuti pericolosi e favorendo il riutilizzo dei materiali.

La fiera riunirà produttori di batterie, fornitori di tecnologie per il riciclo, aziende di gestione dei rifiuti, produttori di veicoli elettrici, esperti di recupero di metalli preziosi, istituti di ricerca e rappresentanti politici. Gli interventi spazieranno da soluzioni tecnologiche per la gestione delle batterie esauste a nuovi modelli di business per l’elettronica verde.

Parallelamente verrà ospitato l'evento Auto Recyclers 2025, dedicato al riciclo dei veicoli elettrici e ibridi. In questa sezione sarà approfondito in nuovo Standard Avei (autodemolitore veicoli elettrici e ibridi), che certifica le competenze per il trattamento sicuro e sostenibile dei veicoli elettrificati, con particolare attenzione alle batterie ad alta tensione (Hv).

 

Suggerite

Approvata a Taranto la bonifica del traghetto Drea

Via l'amianto dal porto

L' Autorità Portuale e  il Comune hanno dato il via libera alla società Ecologica Spa per rimuovere i pannelli contenenti amianto dalle cabine del traghetto Drea . La nave è già ormeggiata alla Calata IV,... segue

il governo reagisce allo stop ella Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto

La Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera Cipess 41/2025 sul progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina

Il governo reagisce con fermezza. La premier Giorgia Meloni parla di «invasione delle scelte del governo e del Parlamento» e critica la «capziosità» dei rilievi, mentre il ministro Matteo Salvini parl... segue

Fercam cresce in Sud Italia

A Campobasso inaugurata una nova sede

Piano di espansione di Fercam nel Sud Italia.  L’operatore logistico altoatesino ha inaugurato la nuova filiale di Campobasso, dopo l’apertura della sede di Bari,alla presenza dei vertici di Confindustria Moli... segue