Press
Agency

Renfe entra nel mercato italiano con un accordo strategico con Longitude

Per potenziare i servizi ferroviari regionali e a lunga distanza in Italia

Renfe, la compagnia spagnola attiva nel trasporto passeggeri e merci, ha siglato un accordo strategico per entrare nel mercato ferroviario italiano. L’azienda ha acquisito una partecipazione del 33% in Longitude Holding, una compagnia privata italiana che opera sotto il marchio Arenaways. L’obiettivo della partnership è quello di potenziare i servizi ferroviari regionali in Italia, con un progetto iniziale che prevede la riapertura di una linea passeggeri nella Regione Piemonte, a partire da gennaio prossimo.

La nuova società si concentrerà sulle tratte regionali piemontesi per un valore complessivo di 54 milioni di Euro nei prossimi dieci anni. Le prime linee che saranno gestite da Longitude collegheranno le città di Cuneo, Saluzzo e Savigliano, e Ceva con Ormea. Inoltre l'azienda ha già ottenuto l’autorizzazione per lanciare collegamenti a lunga distanza tra il nord-ovest e il nord-est, nonché tra il nord-centro e il sud Italia.

Gli amministratori delegati di Renfe e Longitude si sono dichiarati estremamente soddisfatti dell’accordo, sottolineando che questa nuova collaborazione rappresenta un’importante opportunità strategica per il settore ferroviario italiano.

Con questa mossa, la società spagnola, già attiva in Francia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Polonia, consolida ulteriormente la sua presenza in Europa aggiungendo l'Italia al suo portafoglio di operazioni internazionali. 

Suggerite

Cresce la flotta di veicoli industriali di FS Logistix

Dodici nuovi veicoli

Trattori stradali e motrici, tutti della gamma S-Way d’Iveco, che utilizzano anche biocarburante Hvo.Li ha comprati l’azienda controllata Mercitalia Shunting & Terminal specializzata nel trasporto com... segue

Germania: traffico ferroviario a singhiozzo fino al 2032

Le ferrovie tedesche in primis

In Germania, invece, si solleva un’altra questione che interessa non poco anche gli Stati confinanti: si tratta dell’impatto che avrà sui trasporti merci il piano di manutenzione straordinaria della rete... segue

Le richieste delle associazioni

Le merci in italia in treno

Fermerci e Fercargo, che rappresentano circa il 77% del traffico merci ferroviario italiano, chiedono un coordinamento internazionale tra governi, gestori e imprese per pianificare in modo congiunto i... segue