Press
Agency

Praga: lanciata gara d'appalto per la nuova linea ferroviaria in direzione aeroporto

Il progetto prevede la costruzione e la gestione della linea per 25 anni

L'amministrazione ferroviaria ceca, Správa železnic, ha avviato una gara d'appalto per selezionare il fornitore di un progetto di collaborazione pubblico-privata per la realizzazione di una nuova linea ferroviaria che collegherà Praga-Veleslavín all'Aeroporto di Václav Havel. Si tratta di una delle prime iniziative di questo tipo in Repubblica Ceca, in cui è prevista la collaborazione tra lo Stato e il privato nel settore ferroviario.

Il vincitore della gara sarà responsabile non solo della costruzione della linea, ma anche della sua manutenzione per un periodo di 25 anni. La selezione avverrà tra quattro offerenti, scelti dall'amministrazione per specificare le soluzioni progettuali e tecniche per la nuova infrastruttura. Il bando di gara si concluderà all'inizio del 2026, quando le aziende dovranno presentare le loro offerte finali.

Il progetto prevede la costruzione di un tratto ferroviario che collegherà la stazione di Praga-Veleslavín, passando per Praga-Ruzyně e fino all'Aeroporto di Václav Havel. Inoltre il piano include l'estensione della linea in direzione di Kladno e la realizzazione di una nuova stazione presso l'aeroporto. Questo investimento rappresenta un passo significativo verso la modernizzazione delle infrastrutture di trasporto della capitale ceca, con l'obiettivo di migliorare la connettività e la mobilità della città, specialmente per i viaggiatori diretti all'aeroporto.

Il progetto riflette una crescente attenzione alla creazione di infrastrutture moderne e sostenibili, con il supporto di un modello di partnership pubblico-privata che mira a garantire un'implementazione efficiente e duratura della nuova linea ferroviaria.

Suggerite

71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc

Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO

Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue

Oggi question time con tra gli altri il ministro dell'Ambiente

Risponde a interrogazione su piano incentivi per sostituzione di veicoli inquinanti con quelli a zero emissioni

Oggi presso la Camera dei Deputati alle 15:00 si svolge il question time con i ministri Luca Ciriani, Giancarlo Giorgetti, Alessandra Locatelli, Gilberto Pichetto Fratin e Giuseppe Valditara. Tra gli... segue

Dazi Ue-Usa: Tajani riunisce i rappresentanti delle imprese

Istituita Task force dazi permanente alla Farnesina

All'incontro hanno partecipato le agenzie del Sistema Italia - Ice, Sace, Simest e Cdp, la Rappresentanza permanente italiana a Bruxelles, l’ambasciata italiana a Washington e i rappresentanti di varie a... segue