Press
Agency

Dal 7 dicembre il piano mobilità renderà più facile spostarsi a Roma

Potenziamento dei trasporti per le festività natalizie

A partire da sabato 7 dicembre 2024 Roma attiverà un ampio piano di mobilità per le festività natalizie, pensato per facilitare gli spostamenti in città, dove l'afflusso di visitatori aumenta notevolmente in questo periodo. L’assessore alla Mobilità, Eugenio Patanè, ha evidenziato l'importanza di potenziare il trasporto pubblico, risultato di una lunga collaborazione tra il Dipartimento della Mobilità, Roma Mobilità ed Atac.

Dal 7 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 saranno adottate diverse misure per rispondere all’incremento dei passeggeri, con particolare attenzione al miglioramento dei collegamenti tra le periferie ed il centro, nonché con i principali luoghi di interesse culturale, commerciale e turistico. Una delle novità principali sarà l’introduzione delle navette gratuite "Free1" e "Free2", che collegheranno Termini (via XX Settembre) e Piazzale dei Partigiani a Largo Chigi. Le navette, attive tutti i giorni dalle 9:00 alle 21:00, garantiranno un passaggio ogni 13 minuti con tempi di percorrenza stimati di circa 20. Sarà inoltre disponibile un parcheggio convenzionato, con la prima ora di sosta gratuita nei parcheggi Atac e Saba.

Il piano prevede anche un significativo potenziamento delle linee di superficie e della metropolitana, con corse aggiuntive nei fine-settimana e nei giorni festivi. La linea A della metropolitana vedrà aumentare il numero delle corse nei sabati 7, 14, 21 dicembre e 4 gennaio, nonché nei giorni festivi, con 32 corse supplementari il sabato e 48 nelle festività. Inoltre la linea C avrà un treno in più per tutta la giornata. Per il 24 dicembre, giorno di apertura della Porta Santa a San Pietro, sono previsti ulteriori rinforzi.

La linea 100 elettrica, gratuita per tutta la durata delle festività, estenderà il proprio servizio ai giorni festivi, offrendo un’opportunità in più per gli spostamenti nel centro storico. Il percorso della linea toccherà alcune delle zone più caratteristiche della capitale.

A fronte dell’aumento del traffico l'amministrazione ha deciso di estendere l'orario delle Zone a traffico limitato (Ztl) nel centro storico e nel Tridente fino alle 20:00, regolando ulteriormente l'accesso alle aree più critiche durante il periodo delle festività.

Infine gli operatori del car-sharing potenzieranno la flotta di veicoli ed offriranno incentivi, tra cui un bonus di €50 per i nuovi utenti e tariffe scontate per i clienti già registrati in modo da incentivare l’utilizzo di soluzioni di mobilità sostenibile.

Suggerite

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue

71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc

Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO

Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue