Press
Agency

Sicurezza potenziata sui treni Fs per le festività natalizie

Fino a Natale 250 agenti FS Security monitoreranno 24 linee ferroviarie ad alta affluenza

In preparazione all'aumento dei viaggiatori durante il periodo natalizio Fs Security ha attuato un piano straordinario di sicurezza, che vedrà coinvolti 250 agenti nelle principali stazioni e sui treni. Questo programma, attivo fino al 25 dicembre, si concentrerà sul presidio delle linee più trafficate d’Italia, con l’obiettivo di garantire una mobilità sicura per tutti i passeggeri.

Il piano prevede controlli intensificati sia sui convogli che nelle aree di accesso alle stazioni, con un monitoraggio continuo su oltre 70 linee e 1.300 treni, durante le ore di punta al mattino, nel pomeriggio e la sera. Tra le tratte maggiormente sorvegliate figurano quelle da Milano a Verona, Milano-Genova, Roma-Nettuno, Bologna-Piacenza, e in Sicilia, la Palermo-Termini Imerese e Messina-Patti.

Questo intervento, che copre tutta la penisola, è stato ideato per affrontare il picco di passeggeri tipico del Natale, migliorando la sicurezza e il benessere di chi viaggia. Un impegno che mira a rendere i trasporti ferroviari più sicuri e confortevoli, rispondendo all’elevata domanda di mobilità.

Collegate

Sicureeza ferroviaria: meno atti vandalici e aggressioni, in arrivo bodycam e video analisi

Fs Security registra risultati positivi e annuncia nuove iniziative per il 2025

La sicurezza sui treni e nelle stazioni ferroviarie italiane è in miglioramento, questo è quanto emerge dai dati presentati da Fs Security, la società istituita meno di due anni fa per garantire una ma... segue

Suggerite

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Continuano i disagi sulla linea ferroviaria Orte-Roma

No ai treni regionali sulla linea lenta, lamentano a gran voce i viaggiatori

Il comitato dei pendolari si rivolge alla Commissione Trasporti della Camera dei deputati