Press
Agency

Energia rinnovabile, Gava (Mase): “Quasi 40 milioni di Euro alle Regioni per installazione di impianti”

Annunciati dal viceministro all'esito della conferenza unificata

Oltre 38 milioni di Euro alle Regioni per l’installazione di impianti di energia rinnovabile. Lo annuncia il viceministro all’Ambiente e sicurezza energetica (Mase) Vannia Gava, all’esito della conferenza unificata. Le risorse sono erogate per il 2024 nell’ambito del fondo istituto presso il Mase destinato, fino al 2032, a progetti di decarbonizzazione e diversificazione energetica. 

“Incentiviamo la promozione di impianti di energia pulita, con particolare riferimento ai sistemi di accumulo e a tutte le forme di autoconsumo, per sostenere gli enti territoriali nel percorso di transizione e di messa in sicurezza energetica“ dichiara il viceministro.

Nel dettaglio le risorse destinate ai territori regionali, ripartite secondo i criteri del livello di conseguimento degli obiettivi annui di potenza installata, di impatto ambientale, del grado di concentrazione territoriale degli impianti rinnovabili: 

Lombardia 3,5 milioni; Puglia 3,5 milioni; Sicilia 3,5 milioni; 

Emilia Romagna 3,3 milioni; Sardegna 3,3 milioni; 

Veneto 3 milioni; 

Piemonte 2,6 milioni; 

Lazio 2,5 milioni; 

Toscana 2,2 milioni; 

Campania 2,1 milioni; 

Calabria 1,6 milioni; 

Marche 1,2 milioni; 

Basilicata 1,1 milioni; Abruzzo 1,1 milioni; 

Friuli Venezia Giulia 1 milione; 

Umbria 920 mila Euro; 

Liguria 550 mila Euro; 

Molise 520 mila Euro; 

Valle d’Aosta 300 mila.

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle

Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO

Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue

Oggi question time con tra gli altri il ministro dell'Ambiente

Risponde a interrogazione su piano incentivi per sostituzione di veicoli inquinanti con quelli a zero emissioni

Oggi presso la Camera dei Deputati alle 15:00 si svolge il question time con i ministri Luca Ciriani, Giancarlo Giorgetti, Alessandra Locatelli, Gilberto Pichetto Fratin e Giuseppe Valditara. Tra gli... segue