Press
Agency

A35 Brebemi: autostrada italiana ottiene certificazione internazionale Irap

Per la sicurezza stradale

A35 Brebemi-Aleatica è la prima autostrada in Italia ed una delle prime in Europa a ricevere la certificazione internazionale iRAP (International Road Assessment Programme), un riconoscimento che attesta l’eccellenza delle infrastrutture stradali in termini di sicurezza. Questa certificazione testimonia il costante impegno di A35 Brebemi per garantire la massima sicurezza agli utenti, un valore fondamentale per l’azienda e per il crescente numero di automobilisti che scelgono questa infrastruttura per spostarsi.

La certificazione valuta le infrastrutture stradali in base a standard globali di sicurezza, assegnando un punteggio da 1 a 5 stelle. Ogni miglioramento della classificazione delle strade – ad esempio da 1 a 2 stelle – può ridurre fino al 50% gli incidenti mortali. Le infrastrutture che raggiungono 3 stelle o più, come A35 Brebemi che ha ottenuto un punteggio di 4 stelle, sono significativamente più sicure e contribuiscono a salvare vite.

Aleatica, di cui A35 Brebemi fa parte, ha ottenuto questa certificazione per 8 concessioni in 4 Paesi (Italia, Messico, Cile e Spagna), consolidando il suo ruolo pionieristico nella promozione di infrastrutture sicure e sostenibili in Europa ed America Latina.

Uno studio indipendente della "Johns Hopkins University" ha evidenziato l’impatto positivo dei progetti basati sulla metodologia iRAP, con circa 700.000 vite salvate e lesioni gravi prevenute dal 2016 al 2024.

A35 Brebemi ed Aleatica si confermano realtà di eccellenza, non solo per l’efficienza e l’innovazione delle infrastrutture, ma anche per il contributo alla sicurezza stradale ed alla sostenibilità, in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue