Press
Agency

Firmato protocollo di intesa per promuovere sostenibilità settore marittimo

Ed unire le forze per la parità di genere

Mario Mattioli, presidente della Federazione del mare, e Costanza Musso, presidente di Wista Italy, hanno firmato il protocollo d’intesa e collaborazione con il quale le due organizzazioni si impegnano a promuovere la parità di genere, la sostenibilità e lo sviluppo del settore marittimo attraverso iniziative condivise e strategie sinergiche.

Il protocollo sottoscritto in occasione dell’"XI Forum Shipping & Intermodal Transport", organizzato presso l’Acquario di Genova, oltre a segnare un passo significativo verso una maggiore collaborazione tra le due organizzazioni per divulgare il valore dell’economia blu e favorire la coscienza pubblica di tutti gli aspetti del mare, a partire da quelli socio-economici e di relazioni internazionali, si propone di consolidare il ruolo delle donne nel mondo dello shipping, della logistica e delle attività connesse, con un approccio inclusivo e innovativo.

Le parti celebrano nel 2024 i loro primi 30 anni dalla loro costituzione e si ispirano ai principi dell'associazionismo tra enti, portatori dei medesimi valori di promozione, valorizzazione degli scambi di contatti ed esperienze tra i soci, formazione e crescita professionale nonché l'aggiornamento tecnico e culturale.

Mattioli, nel sottolineare l’esigenza che le aziende devono cominciare ad indicare le donne come loro rappresentanti nelle loro associazioni di categoria, ha rilevato che scopo del protocollo “è proprio quello di promuovere nel comparto la consapevolezza dell'importanza del ruolo femminile per lo sviluppo del settore. Bisogna dire che molte associazioni del settore marittimo si stanno attivando già da tempo e che la Federazione del mare ha costituito un comitato ad hoc proprio per affrontare il tema dell’inclusione e della parità di genere nella visione più ampia dei fattori Esg, cioè ambiente, società e governance”.

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue