Press
Agency

Rinnovo del Ccnl logistica, trasporti e spedizioni: accordo fino al 2027

Aumenti salariali e nuove regole per il settore: sciopero revocato

Oggi, 6 dicembre, è stato siglato l'accordo per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro (Ccnl) della logistica, trasporto merci e spedizione, un'intesa che durerà fino al 31 dicembre 2027. Dopo quasi dieci mesi di negoziati le organizzazioni sindacali e datoriali anno trovato un punto d'incontro che risponde alle esigenze di entrambe le parti.

Una delle principali novità del rinnovo riguarda gli aumenti salariali: il personale non viaggiante (livello 3S) vedrà un incremento di 230 euro, mentre gli autisti (livello 3B) riceveranno un aumento di 260 euro. L'accordo inoltre introduce l'Elemento professionale d'area (Epa), ossia un nuovo strumento che valorizza le competenze specifiche del personale favorendo una maggiore riconoscibilità delle diverse professionalità nel settore. Oltre agli aumenti salariali, il contratto introduce importanti modifiche normative, tra cui la regolamentazione del lavoro agile e delle modalità di disconnessione, il potenziamento delle misure di sicurezza e l'intensificazione delle azioni contro le discriminazioni di genere. Sono previsti anche interventi mirati a contrastare l'assenteismo, una revisione dei profili professionali e una riformulazione delle norme relative all'orario di lavoro, con un focus specifico sul personale viaggiante, per il quale sarà confermata la disciplina sulla discontinuità operativa.

La firma del contratto inoltre ha portato alla revoca dello sciopero indetto per il 9 e il 10 dicembre, le associazioni sindacali hanno riconosciuto il volere delle modifiche apportate e si sono dette soddisfatte.

Il nuovo Ccnl punta a coniugare la necessità di un recupero salariale per contrastare l’erosione del potere d’acquisto con una maggiore flessibilità normativa, offrendo così alle aziende gli strumenti per affrontare le sfide operative e alle lavoratrici e ai lavoratori condizioni di maggiore equità e sicurezza.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue