Press
Agency

Opel: accelera con nuovi modelli e strategie per il futuro

Entro il 2028 transizione completa all'elettrico

Nonostante un mercato incerto e un rallentamento nelle vendite a livello europeo il marchio tedesco Opel resta fermo nel suo obiettivo di diventare un marchio totalmente elettrico entro il 2028, questo è quanto ha dichiarato il Ceo Florian Huettl.

Il dirigente ha quindi confermato che la transizione a una gamma completamente elettrica procederà secondo i piani già prefissati. Intanto per il 2025 sono previsto due nuovi modelli di suv: il Frontera e il Grandland. 

Il settore automotive globale sta attraversando una fase di transizione complessa, influenzata da numerosi fattori, tra cui difficoltà economiche, incertezze geopolitiche, il rallentamento delle vendite di auto nuove e una crescente concorrenza da parte dei produttori cinesi, che sta mettendo sotto pressione i marchi europei. In questo contesto di sfide e incertezze, la determinazione del marchio tedesco nel mantenere il suo obiettivo di completa elettrificazione entro il 2028 sottolinea la volontà di affrontare il futuro con una strategia chiara e ambiziosa. Tuttavia come per tutti i produttori di automobili il percorso verso una mobilità completamente elettrica e sostenibile rimane complesso, segnato da sfide legate ai costi e a un mercato in continua evoluzione.

Suggerite

Approvata a Taranto la bonifica del traghetto Drea

Via l'amianto dal porto

L' Autorità Portuale e  il Comune hanno dato il via libera alla società Ecologica Spa per rimuovere i pannelli contenenti amianto dalle cabine del traghetto Drea . La nave è già ormeggiata alla Calata IV,... segue

il governo reagisce allo stop ella Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto

La Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera Cipess 41/2025 sul progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina

Il governo reagisce con fermezza. La premier Giorgia Meloni parla di «invasione delle scelte del governo e del Parlamento» e critica la «capziosità» dei rilievi, mentre il ministro Matteo Salvini parl... segue

Fercam cresce in Sud Italia

A Campobasso inaugurata una nova sede

Piano di espansione di Fercam nel Sud Italia.  L’operatore logistico altoatesino ha inaugurato la nuova filiale di Campobasso, dopo l’apertura della sede di Bari,alla presenza dei vertici di Confindustria Moli... segue