Press
Agency

Sicilia (2): i sindaci delle isole minori chiedono l'attivazione e il riconoscimento del biglietto residenti

Oggi si è svolta la riunione per discutere la questione delle agevolazioni tariffarie

Nota dei sindaci delle isole minori siciliane al presidente Renato Schifani e all’assessore Alessandro Aricò


OGGETTO: Sospensione della scontistica ex art. 6 della L.R. 2/2023. Richiesta attivazione e riconoscimento biglietto residenti anche ai cittadini nati nelle isole Eolie.

A seguito della sospensione delle agevolazioni per esaurimento del plafond di cui all’art. 6 della L.R. 2/2023, disposta alle compagnie di navigazione interessate da codesto spett.le Assessorato, a partire da ieri 5 c.m., si chiede la riattivazione di dette agevolazioni, anche attraverso il riconoscimento delle agevolazioni previste per i residenti sino al 31 c.m., al fine di garantire i servizi pubblici essenziali che verrebbero penalizzati dalla inaspettata e repentina sospensione. Allo stesso tempo, avendo appreso dagli organi d’informazione che la Regione “ … raddoppia lo sconto aereo, portandolo dal 25 al 50%, per quei siciliani che desiderano raggiungere la Sicilia per le feste estendendo il beneficio anche a chi è nato in Sicilia ma risiede altrove …”, si chiede di volere prevedere la tariffa residente per tutti i nativi delle isole di Sicilia, da tanto tempo richiesta e ancora non ottenuta.

In attesa di ricevere assicurazioni in merito, si inviano distinti saluti.

Addì 6.12.2024 F.to

Domenico Arabia sindaco di Santa Maria Salina, Fabrizio D’Ancona sindaco di Pantelleria, Francesco Forgione sindaco di Favignana – Isole Egadi, Riccardo Gullo sindaco di Lipari, Filippo Mannino sindaco di Lampedusa e Linosa, Salvatore Militello sindaco di Ustica, Ireneo Giardinello sindaco di Leni, Clara Rametta sindaco di Malfa

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Sicilia: la Regione raddoppia lo sconto sui biglietti aerei dal 25 al 50%

Varato il decreto "Stop caro voli Natale 2024"

Presidente Schifani: "Favoriamo la mobilità sostenibile"

Suggerite

Oltre 300 milioni di euro nell’Africa subsahariana: questo l’investimento annunciato da DHL Group

Un impegno a lungo termine nei confronti di una regione di crescente importanza strategica nel commercio globale

.  L’iniziativa di durata pluriennale sarà attuata da DHL Express, DHL Global Forwarding e DHL Supply Chain per far crescere le infrastrutture, migliorare le capacità di servizio e creare opportunità per l... segue

Cresce la flotta di veicoli industriali di FS Logistix

Dodici nuovi veicoli

Trattori stradali e motrici, tutti della gamma S-Way d’Iveco, che utilizzano anche biocarburante Hvo.Li ha comprati l’azienda controllata Mercitalia Shunting & Terminal specializzata nel trasporto com... segue

Germania: traffico ferroviario a singhiozzo fino al 2032

Le ferrovie tedesche in primis

In Germania, invece, si solleva un’altra questione che interessa non poco anche gli Stati confinanti: si tratta dell’impatto che avrà sui trasporti merci il piano di manutenzione straordinaria della rete... segue