Press
Agency

Le sfide del settore automobilistico italiano secondo il ministro Urso

Verso un nuovo piano strategico per l'industria del settore Made in Italy

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), Adolfo Urso, ha esortato Stellantis ad elaborare un nuovo Piano Italia dettagliato. Durante un'intervista rilasciata al quotidiano "Il Mattino", ha spiegato l'importanza di specificare l'importo degli investimenti per ciascun stabilimento, corredato da un calendario preciso relativo a modelli, livelli di produzione e contratti di sviluppo che assicurino l'occupazione. Inoltre, ha sottolineato la necessità di una stretta collaborazione con le aziende di componentistica per valorizzare il Made in Italy e sostenerle nella transizione produttiva. Il ministro ritiene che gli stabilimenti di Pomigliano e Melfi possano trasformarsi in hub competitivi se l'Europa riconsidererà le attuali normative del Green Deal.

Urso ha espresso preoccupazione per il momento critico che sta attraversando l'industria automobilistica europea, affermando che lo scenario era stato previsto e denunciato. "Molti ora riconoscono la validità delle nostre osservazioni", ha dichiarato, segnalando che 15 Paesi europei e le principali associazioni industriali hanno appoggiato la loro proposta. In riscontro alla richiesta di Elly Schlein, leader del Partito democratico, per un piano europeo di rilancio del settore automobilistico, il ministro ha ricordato che tale proposta è già contenuta nel "non paper" presentato al Consiglio Competitività di settembre. Tuttavia, ha puntualizzato che è necessario superare l'approccio esclusivo verso l'elettrico per esplorare diverse tecnologie, come il biocombustibile, in linea con il rapporto sulla competitività europea di Mario Draghi. Ha evidenziato che, mentre nei veicoli a combustione interna vi è una significativa presenza di componenti italiane, nei veicoli elettrici predominano batterie prodotte in Cina.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue