Press
Agency

Giorgetti a Bruxelles per l'Ecofin: equilibrio tra obiettivi climatici e competitività

Al centro dell'agenda la riforma delle dogane, la tassazione dell'energia e le sfide del Pnrr

Il ministro dell'Economia e finanza, Giancarlo Giorgetti, ha partecipato ieri alla riunione del Consiglio "Economia e Finanza" (Ecofin) a Bruxelles. Questo dipartimento svolge un ruolo importante nella gestione delle politiche economiche, fiscali e finanziarie dell'Unione europea.

Tra i temi principali discussi durante la riunione dei ministri delle finanze degli Stati membri figurano la riforma delle dogane, la tassazione dei prodotti energetici, la governance economica e l'attuazione del dispositivo di ripresa e resilienza.

Durante la sessione pubblica Giorgetti ha espresso apprezzamento per i progressi fatti sulla revisione della tassazione dei prodotti energetici, sottolineando come l'ultimo testo di compromesso mantenga l'esenzione per i carburanti utilizzati nei trasporti marittimi e aereo, aggiungendo che: “Tali settori sono già impegnati verso la transizione verde attraverso misure come l'Emission Trading System (Ets). Tassare ulteriormente questi ambiti avrebbe ripercussioni sulla competitività a breve termine". Poi per quanto riguarda gli obiettivi climatici ha dichiarato che “Occorre essere realistici e trovare un equilibrio tra gli obiettivi ambientali e la sostenibilità economica per le famiglie e i settori industriali” quindi bisogna valutare attentamente l'impatto economico delle misure e le specificità dei singoli Stati membri.

A margine della riunione Giorgetti ha incontrato il commissario europeo per il clima, Wopke Hoekstra, con cui ha discusso di tassazione digitale, energetica e del Meccanismo di Adeguamento del Carbonio alle Frontiere. Successivamente ha avuto un colloquio confidenziale con il vicepresidente esecutivo e commissario per la coesione, Raffaele Fitto, focalizzandosi sulle prossime sfide legate Pnrr e alle riforme economiche.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue