Press
Agency

Regno Unito: Tesla spinge il governo a tassare di più le auto a benzina

La proposta mira a rafforzare il mandato per i veicoli a zero emissioni, estendendolo anche ai camion pesanti

Nel mese di luglio Tesla ha fatto pressione sul governo britannico per introdurre un aumento delle tasse per i possessori di auto a benzina, allo scopo di finanziare gli incentivi per l'acquisto di veicoli elettrici (Ev). La proposta contenuta in una lettera inviata al ministro britannico delle strade, Lilian Greenwood, mira a rafforzare il mandato per i veicoli a zero emissioni e ad estenderlo anche ai camion pesanti. 

Elon Musk, attraverso Tesla, ha lodato la posizione della Labour Party riguardo alla decarbonizzazione e alla crescita sostenibile, affermando che il Paese stava rimanendo indietro rispetto all'Europa per quanto riguarda l’elettrificazione del trasporto pesante. Secondo l'azienda una tassa più alta sulle auto a motore termico sarebbe uno strumento utile per incentivare l'acquisto di veicoli a basse emissioni. La proposta ha suscitato discussioni, in quanto potrebbe sembrare impopolare, ma ha anche il potenziale di accelerare la transizione verso un mercato automobilistico più verde. Inoltre è stato chiesto di applicare anche un mandato per i camion a zero emissioni, qesta mossa è vista come una strategia per favorire la commercializzazione del Tesla Semi, il camion elettrico sviluppato dall'azienda, previsto per la produzione nel 2026.

L'azienda, in una mossa che contrasta con le posizioni di altre case automobilistiche, ha chiesto anche che la politica del governo in materia di veicoli elettrici venga non solo mantenuta, ma potenziata, per accelerare la diffusione delle auto a zero emissioni nel mercato e nel settore dei trasporti. In cambio ha offerto il proprio supporto nel campo dei veicoli autonomi, proponendo al governo una dimostrazione della sua tecnologia di guida autonoma.

La questione è ora sul tavolo del governo, con un dibattito acceso sulle politiche di incentivazione e sul ruolo che il Regno Unito dovrà avere nel futuro della mobilità sostenibile.

Suggerite

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue

71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc

Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO

Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue