Press
Agency

Multe stradali: congelati gli aumenti per il 2025

Il Governo rinvia al 2026 l'adeguamento delle sanzioni all'inflazione

Il Governo italiano ha deciso di congelare per il 2025 l'adeguamento delle sanzioni stradali all'inflazione, rinviando l'aumento al 2026. La misura è stata inserita nel decreto Milleproroghe approvato nei giorni scorsi dal Consiglio dei ministri, con l'obiettivo di evitare rincari significativi in un momento di difficoltà economica. Se applicato senza interventi, l’aggiornamento avrebbe potuto portare a incrementi tra il 6% e il 17% per le sanzioni previste dal Codice della strada.

Se da un lato il congelamento rappresenta un sollievo per i cittadini, resta l’incognita del 2026. La possibilità di un incremento complessivo per i cinque anni di sospensione solleva preoccupazioni. I consumatori chiedono al governo di rivedere definitivamente il meccanismo di adeguamento all’inflazione per rendere le multe più eque e sostenibili.

Prima che diventi legge il testo deve superare l'iter parlamentare.

Sull'argomento vedi anche le notizie pubblicate da Mobilita.news

Collegate

Le sanzioni per le violazioni del codice della strada subiranno un incremento dal 1° gennaio 2025

In seguito all'adeguamento biennale delle sanzioni per le violazioni del codice della strada

A partire dal 1° gennaio 2025 gli automobilisti italiani potrebbero vedersi applicare multe più elevate, a causa dell'adeguamento biennale delle sanzioni per le violazioni del codice della strada. L’incremento sti... segue

Suggerite

il governo reagisce allo stop ella Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto

La Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera Cipess 41/2025 sul progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina

Il governo reagisce con fermezza. La premier Giorgia Meloni parla di «invasione delle scelte del governo e del Parlamento» e critica la «capziosità» dei rilievi, mentre il ministro Matteo Salvini parl... segue

Fercam cresce in Sud Italia

A Campobasso inaugurata una nova sede

Piano di espansione di Fercam nel Sud Italia.  L’operatore logistico altoatesino ha inaugurato la nuova filiale di Campobasso, dopo l’apertura della sede di Bari,alla presenza dei vertici di Confindustria Moli... segue

Settembre positivo in Europa per le auto

10 % in piu' di immatricolazioni in Ue

Si chiude positivamente  settembre 2025per il mercato europeo dell’auto nuova, con il lancio di numerosi modelli e la crescita dei marchi cinesi.888.672 le macchine immatricolate nell’Unione Europea.Considerando anch... segue