Press
Agency

Parigi-Berlino in 8 ore: oggi parte il nuovo collegamento diretto tra le due città

Un treno ad alta velocità per una mobilità sostenibile e strategica

Da oggi Parigi e Berlino sono più vicine, entra in servizio il primo treno diretto ad alta velocità tra le due capitali europee, un collegamento che riduce i tempi di viaggio a circa otto ore. Questo progetto è il frutto della collaborazione tra Sncf Voyageurs e Deutsche Bahn (Db).

Il treno, un Ice 3 della serie 407 di Db, partirà ogni giorno dalla Gare de l'Est di Parigi alle 9:55, per arrivare alla Hauptbahnhof di Berlino alle 18:03. Nel senso inverso, il viaggio inizierà alle 11:54 da Berlino e terminerà a Parigi alle 19:55. L'itinerario prevede fermate intermedie a Strasburgo, Karlsruhe e Francoforte Sud, rendendo accessibile il servizio a un bacino più ampio di viaggiatori.

I biglietti partono 59 Euro per la seconda classe e 69 per la prima, con un sistema di "yield management" che adatta le tariffe al tasso di occupazione dei treni.

Oggi con il viaggio inaugurale alla presenza dei vertici di Sncf e Db, si apre un nuovo capitolo nei collegamenti ferroviari europei, promuovendo un modello di mobilità sostenibile e competitiva che rappresenta una valida alternativa al trasporto aereo. Secondo i dati delle compagnie ferroviarie un viaggio in treno tra le due capitali europee genera appena 2kg di Co2 per passeggero, contro i 200 kg di un volo aereo.

Sull'argomento vedi anche le notizie pubblicate da Mobilita.news

Collegate

Nuovo collegamento ad alta velocità tra Parigi e Berlino: dettagli e sfide

Lancio del nuovo ICE tra Parigi e Berlino: dettagli operativi e sfide ecologiche

Il tanto atteso collegamento ferroviario ad alta velocità tra Parigi e Berlino sarà operativo a partire dal 16 dicembre, secondo quanto annunciato da SNCF Voyageurs e Deutsche Bahn. Il viaggio durerà ci... segue

Suggerite

71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc

Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO

Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue

Oggi question time con tra gli altri il ministro dell'Ambiente

Risponde a interrogazione su piano incentivi per sostituzione di veicoli inquinanti con quelli a zero emissioni

Oggi presso la Camera dei Deputati alle 15:00 si svolge il question time con i ministri Luca Ciriani, Giancarlo Giorgetti, Alessandra Locatelli, Gilberto Pichetto Fratin e Giuseppe Valditara. Tra gli... segue

Dazi Ue-Usa: Tajani riunisce i rappresentanti delle imprese

Istituita Task force dazi permanente alla Farnesina

All'incontro hanno partecipato le agenzie del Sistema Italia - Ice, Sace, Simest e Cdp, la Rappresentanza permanente italiana a Bruxelles, l’ambasciata italiana a Washington e i rappresentanti di varie a... segue