Press
Agency

Dal 2025 rimborsi automatici per i ritardi dei treni regionali

Indennizzo diretto su carta per ritardi superiori ai 60 minuti, senza necessità di richiesta

A partire dal 2025 Trenitalia semplifica il processo di rimborso per i ritardi dei treni regionali, offrendo una soluzione automatica per i passeggeri. Il nuovo sistema prevede che, in caso di ritardo superiore ai 60 minuti, l'indennizzo venga erogato direttamente sulla carta utilizzata per l'acquisto del biglietto, senza necessità di ulteriori richieste da parte del cliente. L’accredito sarà effettuato entro 30 giorni dal viaggio, semplificando notevolmente il processo per i passeggeri.

Questa iniziativa fa parte della nuova offerta invernale di Trenitalia, che punta a migliorare l'esperienza di viaggio, introducendo anche altre novità. Tra queste, la possibilità di acquistare il biglietto digitale direttamente in biglietteria, per favorire un'esperienza totalmente paperless, in linea con gli obiettivi di sostenibilità e innovazione.

Il servizio Regionale di Trenitalia, che già trasporta oltre 400 milioni di passeggeri all'anno con oltre 6.000 corse giornaliere, continua a evolversi, offrendo collegamenti sempre più capillari su tutto il territorio nazionale. Grazie ai 180 link con altri mezzi di trasporto, come bus e navi, Trenitalia consente ai suoi clienti di raggiungere anche le destinazioni più remote con soluzioni intermodali.

Con queste innovazioni, Trenitalia punta a rendere i viaggi più semplici, veloci e sostenibili, rispondendo alle esigenze di una mobilità moderna e attenta all'ambiente.

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane

Lo afferma uno studio della Fiom Cgil

La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue

Tre arresti a Lanciano: stavano rubando cavi di rame dalla linea ferroviaria

Avevano già caricato 70 kg di refurtiva sull'auto pronta a partire

Colte in flagranza di reato, sono state arrestate tre persone in contrada Serroni, zona Torre della Madonna a Lanciano (Chieti), mentre stavano rubando dei cavi di rame dalla linea ferroviaria. Hanno provocato... segue