Press
Agency

Barcellona: arriva il collegamento delle navi Trasmed alla rete elettrica di terra

A gennaio 2025 i traghetti Grimaldi spegneranno i motori in porto grazie alla rete Ops

Il porto di Barcellona è in procinto di inaugurare l'attivazione del suo primo sistema di alimentazione elettrica da terra (Ops, Onshore Power Supply). A partire da gennaio 2025 i traghetti Trasmed, operati dal Gruppo Grimaldi, potranno spegnere i motori durante l'ormeggio e funzionare interamente con energia elettrica rinnovabile.

Il progetto avviato nel terminal Grimaldi presso il molo Sant Bertan prevede l'uso dell'energia ops per ridurre le emisisoni inquinanti e il rumore, migliorando la qualità dell'aria e la vivibilità del porto. Questa iniziativa fa parte di un accordo strategico siglato nel febbraio 2022 tra il Gruppo Grimaldi e il porto di Barcellona.

La prima nave ad adattarsi al nuovo sistema è stata il traghetto "Ciudad de Palma", entro il 2025 il programma di ammodernamento sarà esteso anche agli altri tre traghetti della linea. Il sistema Ops è stato realizzato da Vinci Energies Spain con un investimento di 3,5 milioni di Euro, di cui una parte finanziata dal programma di sostegno ai trasporti sostenibili e digitali della Spagna, ed è stato progettaro per offrire fino a 6,5 Mva di potenza. La fase pilota di due anni permetterà di ottimizzare l’intero processo.

José Alberto Carbonell, presidente del Porto di Barcellona, ha dichiarato di essere orgoglioso di questo avanzamento tecnologico che migliorerà al contempo la qualità dell'aria e l'inquinamento acustico. 

Con questa infrastruttura all’avanguardia il Gruppo Grimaldi rafforza il suo impegno verso le emissioni zero, già implementato con le navi Cruise e classe Eco operative sulle rotte verso l’Italia. “Anche i traghetti Trasmed per le Isole Baleari potranno spegnere i motori in porto grazie all’energia Ops,” ha sottolineato Mario Massarotti, amministratore delegato di Grimaldi logistica Spagna.

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue