Press
Agency

Ferrovie Sud-Est il piano di salvataggio: al sicuro i contratti e i 1.700 dipendenti

Nuovo concordato per la ristrutturazione del debito, Fs pronta all'internalizzazione

Ferrovie Sud-Est (Fse) si avvia verso un complesso piano di ristrutturazione che garantirà la continuità del servizio e la salvaguardia dei 1.700 posti di lavoro. La decisione segue la recente sentenza del Consiglio di Stato che ha annullato sia il trasferimento della società dal ministero delle Infrastrutture al gruppo Fs sia il contributo straordinario di 70 milioni previsto nella Finanziaria 2016.

L’assemblea dei soci convocata per deliberare sull’azzeramento del capitale sociale è andata deserta, confermando la scelta del gruppo Fs di non procedere a una ricapitalizzazione immediata. Il piano di salvataggio prevede invece la presentazione entro fine mese di una domanda di concordato fallimentare in bianco al Tribunale di Bari. Questa procedura garantirà a Fse protezione dalle richieste di liquidazione giudiziale, permettendo di definire una proposta di ristrutturazione del debito nei successivi 120 giorni.

Nonostante la situazione finanziaria critica, con un risultato negativo di 199 milioni nel bilancio semestrale del gruppo Fs, il servizio di trasporto su ferro e gomma non subirà interruzioni. La strategia del gruppo punta all’internalizzazione dei tre principali rami d’impresa: trasporto ferroviario (con contratto valido fino al 2032), gestione della rete (in futuro sotto Rfi), e servizio su gomma. 

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue