Press
Agency

Divieti di circolazione 2025: aggiornamenti per i mezzi pesanti

Nuove regole, esenzioni e calendario per agevolare il traffico

Nei giorni passati il ministero delle infrastrutture e dei Trasporti ha approvato il calendario dei divieti di circolazione per i mezzi pesanti nel 2025. Le restrizioni si applicano ai veicoli con massa superiore a 7,5 tonnellate che transitano fuori dai centri abitati, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza stradale e agevolare il traffico nei periodi critici.

I divieti, attivi in giornate festive e nei fine settimana, prevedono:

Tra le novità del 2025 figurano nuove esenzioni, come l’anticipo di 4 ore per i veicoli diretti ai terminal intermodali, tra cui il nuovo scalo di Brescia, e l’estensione a 80 km del limite per il rientro dei veicoli nelle sedi aziendali o dei conducenti. Inoltre i veicoli impiegati nel trasporto combinato strada-rotaia o strada-mare continuano a beneficiare di deroghe, a patto che le tratte stradali non superino i 150 km in linea d’aria dal punto di imbarco o sbarco.

Sono previste esenzioni specifiche per i trasporti di merci deteriorabili, carburanti, prodotti agricoli e per i veicoli destinati a fiere o spettacoli. Per i veicoli provenienti dall’estero o diretti alle isole maggiori (Sicilia e Sardegna), i divieti subiscono ulteriori riduzioni temporali per agevolare il traffico.

L'obbligo di rispettare i divieti si applica anche ai veicoli per il trasporto di merci pericolose, con limitazioni aggiuntive nei periodi estivi. È possibile richiedere autorizzazioni prefettizie per derogare ai divieti in casi di comprovata necessità o urgenza, previa richiesta con almeno 10 giorni di anticipo.

Il calendario dettagliato e tutte le specifiche saranno consultabili sul sito ufficiale del ministero una volta pubblicato il decreto in Gazzetta Ufficiale.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue