Press
Agency

Ram 1500 Ramcharger: il pick-up ad autonomia estesa

Stellantis anticipa il lancio del veicolo elettrico

Stellantis ha deciso di anticipare il lancio del Ram 1500 Ramcharger, il nuovo pick-up elettrico ad autonomia estesa, previsto ora per la prima metà del 2025. La scelta risponde all’interesse crescente dei consumatori, alla volontà di mantenere un vantaggio competitivo e al rallentamento della domanda di pick-up completamente elettrici nel mercato statunitense.

Il Ramcharger offrirà un’autonomia di 1.110 km grazie a una batteria da 92 kWh abbinata a un generatore di bordo da 130 kW. Dotato di una potenza complessiva di 663 cv e una coppia di 834 Nm, questo pick-up sarà in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 4,4 secondi e trainare fino a 6.350 kg. Sarà inoltre equipaggiato con funzionalità avanzate come la ricarica bidirezionale, che consente di trasferire energia ad altri veicoli elettrici Stellantis o alla rete domestica.

La produzione sarà concentrata nello stabilimento di Sterling Heights, Michigan, dove si realizzano già le versioni elettriche e tradizionali del Ram 1500. L’introduzione del Ramcharger rappresenta una pietra miliare nella storia del marchio Ram, che dal 2009 è sinonimo di affidabilità e innovazione. Con una gamma completa che include pick-up leggeri, heavy-duty e veicoli commerciali, il brand si distingue per prestazioni elevate, comfort e capacità.

Dopo il lancio del Ramcharger negli Stati Uniti, Stellantis prevede di introdurre il modello anche nei mercati europei, con dettagli che saranno annunciati in seguito.

Foto

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue