Press
Agency

Nuove norme per i monopattini elettrici: confusione e criticità

Gli operatori chiedono modifiche per evitare danni agli utenti

Le recenti modifiche al Codice della Strada regolano anche l'uso dei monopattini elettrici creando disagi e perplessità tra gli utenti, operatori del settore e produttori. L'obbligo del casco, contrassegno e assicurazione, pensato per migliorare la sicurezza si sta invece scontrando con una serie di criticità.

Andrea Giaretta, vicepresidente di Assosharing, ha evidenziato le contraddizioni legate all’obbligo del casco. I monopattini in sharing, per natura progettuale, non prevedono spazi dove poter custodire caschi, rendendo impossibile per i fornitori garantirne la disponibilità o il rispetto delle norme igieniche. Inoltre i dati dimostrano che, dal 2021, con la riduzione della velocità massima a 20 km/h, il tasso di mortalità è rimasto vicino allo zero.

Per quanto riguarda la copertura assicurativa, ora equiparata a quella per i veicoli a motore, la Corte europea ha chiarito che i monopattini non possono essere soggetti alle stesse Rc Auto in quanto sono velocipedi. E per il contrassegno le aziende di sharing chiedono linee guida chiare e supporti adeguati per evitare che i mezzi risultino ingombranti o poco sicuri.

L'Alleanza per la mobilità sostenibile, che riunisce operatori, produttori e associazioni di consumatori, ha espresso le sue perplessità, sottolineando che l'incertezza normativa sta scoraggiando l'uso dei monopattini spingendo gli utenti verso altri veicoli più inquinanti, il che comporta un peggioramento della qualità dell'aria e una possibile crisi del settore. Quindi chiede al Governo di intervenire con un decreto attuativo che specifichi i requisiti per contrassegni, assicurazione e casco.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news (1) e (2)

Collegate

Il nuovo codice della strada è diventata legge

Approvato il provvedimento che introduce sanzioni più rigide per chi usa il cellulare al volante e per chi guida sotto l'effetto di alcol o droghe

Il nuovo codice della strada approvato dal Senato con 83 voti favorevoli è diventato legge.Il provvedimento, che ha ricevuto già il via libera dalla Camera, è composto da 36 articoli e mira a rafforzare la... segue

Suggerite

Impennata dei prezzi del petrolio e delle quotazioni internazionali dei raffinati

A seguito dell'annuncio del presidente Usa Donald Trump di nuove sanzioni al greggio della Russia

Nel contesto delle tensioni internazionali e dei tentativi di spingere la Russia verso negoziati di pace in Ucraina, tornano a salire i prezzi sulla rete carburanti. Eni e Q8 hanno aumentato di un centesimo... segue

DKV Mobility ha siglato un accordo con On Electric Charge

Ampliata la propria rete di ricarica con 650 nuovi punti accessibili su tutto il territorio nazionale.

Con questa partnership strategica consente DKV Mobility offre  ai propri clienti una copertura quasi totale in Italia e contribuisce fattivamente  alla diffusione della mobilità sostenibile. On Electric Cha... segue

La MINI Paul Smith Edition: un twist attuale dell’icona UK

Un nuovo livello di collaborazione tra Paul Smith e MINI

Paul Smith e MINI – due autentiche icone British – portano la loro collaborazione a un nuovo livello, dando vita a un progetto straordinario: la nuova MINI Paul Smith Edition. Dopo la MINI STRIP del 202... segue