Press
Agency

Cirelli Motor Company: innovazione italiana con l'ibrido a idrogeno

La rivoluzione della mobilità sostenibile con la gamma 2025

La Cirelli Motor Company, azienda italiana attiva nel settore automobilistico, porta sul mercato la gamma 2025 che racchiude anni di ricerca e sviluppo, proponendo motorizzazioni ibride a idrogeno che uniscono tecnologia e rispetto per l'ambiente.

Il sistema Hydrogen Hybrid è un'innovazione che utilizza l'acqua distillata per produrre idrogeno direttamente nel sistema termico del motore. Questo approccio elimina la necessità di serbatoi ad alta pressione, migliorando la sicurezza e riducendo i costi di manutenzione del 25%. Il primo tagliando è stato esteso da 15.000 a oltre 20.000 chilometri, offrendo una soluzione più efficiente ed ecologica rispetto ai tradizionali sistemi di propulsione.

Il 2024 è stato un anno di svolta per l’azienda, che ha ampliato la sua offerta da un singolo modello a otto vetture, dimostrando una capacità di crescita e innovazione senza precedenti. "La nostra missione è chiara: innovare, crescere e guidare il cambiamento verso un futuro più sostenibile", ha dichiarato Paolo Daniele Cirelli, sottolineando l’impegno della società verso soluzioni di mobilità all’avanguardia.

L’approccio combina riduzione delle emissioni con miglioramenti delle prestazioni, e risponde perfettamente alle esigenze della transizione energetica. Con questa tecnologia, i consumatori possono godere di veicoli più puliti, performanti e sicuri, contribuendo a un futuro più sostenibile.

Suggerite

Approvata a Taranto la bonifica del traghetto Drea

Via l'amianto dal porto

L' Autorità Portuale e  il Comune hanno dato il via libera alla società Ecologica Spa per rimuovere i pannelli contenenti amianto dalle cabine del traghetto Drea . La nave è già ormeggiata alla Calata IV,... segue

il governo reagisce allo stop ella Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto

La Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera Cipess 41/2025 sul progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina

Il governo reagisce con fermezza. La premier Giorgia Meloni parla di «invasione delle scelte del governo e del Parlamento» e critica la «capziosità» dei rilievi, mentre il ministro Matteo Salvini parl... segue

Fercam cresce in Sud Italia

A Campobasso inaugurata una nova sede

Piano di espansione di Fercam nel Sud Italia.  L’operatore logistico altoatesino ha inaugurato la nuova filiale di Campobasso, dopo l’apertura della sede di Bari,alla presenza dei vertici di Confindustria Moli... segue