Press
Agency

Cirelli Motor Company: innovazione italiana con l'ibrido a idrogeno

La rivoluzione della mobilità sostenibile con la gamma 2025

La Cirelli Motor Company, azienda italiana attiva nel settore automobilistico, porta sul mercato la gamma 2025 che racchiude anni di ricerca e sviluppo, proponendo motorizzazioni ibride a idrogeno che uniscono tecnologia e rispetto per l'ambiente.

Il sistema Hydrogen Hybrid è un'innovazione che utilizza l'acqua distillata per produrre idrogeno direttamente nel sistema termico del motore. Questo approccio elimina la necessità di serbatoi ad alta pressione, migliorando la sicurezza e riducendo i costi di manutenzione del 25%. Il primo tagliando è stato esteso da 15.000 a oltre 20.000 chilometri, offrendo una soluzione più efficiente ed ecologica rispetto ai tradizionali sistemi di propulsione.

Il 2024 è stato un anno di svolta per l’azienda, che ha ampliato la sua offerta da un singolo modello a otto vetture, dimostrando una capacità di crescita e innovazione senza precedenti. "La nostra missione è chiara: innovare, crescere e guidare il cambiamento verso un futuro più sostenibile", ha dichiarato Paolo Daniele Cirelli, sottolineando l’impegno della società verso soluzioni di mobilità all’avanguardia.

L’approccio combina riduzione delle emissioni con miglioramenti delle prestazioni, e risponde perfettamente alle esigenze della transizione energetica. Con questa tecnologia, i consumatori possono godere di veicoli più puliti, performanti e sicuri, contribuendo a un futuro più sostenibile.

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue