Press
Agency

Lavori sulla linea Milano-Monza: modifiche agli orari dei treni

Da martedì 7 gennaio a sabato 1° marzo

Da martedì 7 gennaio a sabato 1° marzo la circolazione fra Milano Greco Pirelli e Monza subirà alcune modifiche a causa di lavori infrastrutturali programmati dalla Rete Ferroviaria Italiana. Gli interventi provocheranno rallentamenti e una riduzione della capacità della tratta. 

La linea S7 Milano-Monza-Molteno-Lecco circolerà esclusivamente tra Monza e Lecco. Per collegare Milano e Monza, i passeggeri potranno utilizzare i treni delle linee:

Anche la linea S11 Chiasso-Como-Milano-Rho subirà modifiche: i treni circoleranno tra Chiasso/Como San Giovanni e Milano Porta Garibaldi, senza proseguire verso Rho. I collegamenti saranno garantiti dalle linee S5 (Varese-Milano-Treviglio) e S6 (Novara-Milano-Pioltello), oltre ai regionali Milano-Varese-Porto Ceresio e Milano-Arona-Domodossola per chi è diretto a Rho Fiera.

Variazioni orarie riguarderanno le partenze e gli arrivi della linea S11:

Anche la linea S8 Milano-Carnate-Lecco subirà anticipi per le partenze da Milano Porta Garibaldi:

Infine sulla tratta Milano Porta Garibaldi-Carnate-Ponte San Pietro, i treni partiranno ai minuti .22 e .52 (9 minuti prima del regolare .31 e .01). Gli arrivi a Ponte San Pietro resteranno invariati, mentre al ritorno i treni arriveranno a Milano Porta Garibaldi con un ritardo di 9 minuti.

Per maggiori informazioni, si invita a consultare il sito trenord.it o l’app Trenord.

Suggerite

Cresce la flotta di veicoli industriali di FS Logistix

Dodici nuovi veicoli

Trattori stradali e motrici, tutti della gamma S-Way d’Iveco, che utilizzano anche biocarburante Hvo.Li ha comprati l’azienda controllata Mercitalia Shunting & Terminal specializzata nel trasporto com... segue

Germania: traffico ferroviario a singhiozzo fino al 2032

Le ferrovie tedesche in primis

In Germania, invece, si solleva un’altra questione che interessa non poco anche gli Stati confinanti: si tratta dell’impatto che avrà sui trasporti merci il piano di manutenzione straordinaria della rete... segue

Le richieste delle associazioni

Le merci in italia in treno

Fermerci e Fercargo, che rappresentano circa il 77% del traffico merci ferroviario italiano, chiedono un coordinamento internazionale tra governi, gestori e imprese per pianificare in modo congiunto i... segue