Press
Agency

Nuovo bando per il trasporto marittimo tra Sardegna e isole minori: 80 milioni di Euro in gioco

Offerte entro il 3 marzo 2025 - ALLEGATO

Nei giorni scorsi l'assessorato regionale dei trasporti della Sardegna ha pubblicato un nuovo bando per l'affidamento in concessione del servizio pubblico di trasporto marittimo. L'obiettivo è garantire la continuità territoriale tra Sardegna e le isole minori (La Maddalena, San Pietro e Asinara), prestando particolare attenzione ai residenti, alle attività economiche locali e al turismo. 

La procedura di gara è suddivisa in due lotti, con un valore complessivo di circa 80,7 milioni di Euro. Il primo lotto è relativo ai collegamenti tra La Maddalena e San Pietro, ha un importo a base d’asta di circa 172 milioni di Euro, mentre il Lotto 2, per i collegamenti verso l’isola dell’Asinara, ha un importo di circa 15,9 milioni di Euro. Entrambi prevedono un periodo contrattuale di sei anni, con scadenza per la presentazione delle offerte fissata al 3 marzo 2025.

L’assessore ai trasporti, Barbara Manca, ha sottolineato che questa iniziativa rappresenta un passo importante per il rafforzamento della rete di trasporto marittimo regionale, la regione ha riformulato il bando includendo condizioni più favorevoli per gli operatori, dopo che numerosi bandi precedenti sono andati deserti. Il nuovo impianto mira ad attrarre operatori qualificati, disposti a investire nella qualità e nell’efficienza dei servizi. Le offerte dovranno essere inviate attraverso la piattaforma telematica Cat della Regione Sardegna, dedicata agli appalti pubblici.

La nuova procedura di gara rappresenta un ulteriore impegno della Regione per migliorare la mobilità tra la Sardegna e le sue isole minori, garantendo al contempo lo sviluppo economico e sociale delle zone coinvolte.

Documenti

Suggerite

71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc

Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO

Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue

Raffaele Latrofa alla guida dell'Adsp del mar Tirreno centro settentrionale

Il nuovo commissario straordinario sostituisce Pino Musolino, dimesso ieri

Raffaele Latrofa è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale del mar Tirreno centro settentrionale, porti di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta. La nomina è confermata con la fi... segue

Adsp mar Adriatico orientale: commissario Gurrieri si dimette

"Un passo indietro per continuare a lavorare in un clima disteso e per senso di responsabilità"

Antonio Gurrieri si è dimesso dalla carica di commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale. Lo ha comunicato attraverso una nota inviata al ministro d... segue