Press
Agency

Autostrada A22: al via la gara per la nuova concessione cinquantennale

Investimenti per oltre 9 miliardi

Il ministero delle infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha dato il via all'iter di gara pubblica per l'assegnazione cinquantennale dell'autostrada A22. Dopo anni di attesa la proposta avanzata da Autostrada del Brennero è stata accolta. 

Il risultato è stato definito storico da Diego Cattoni, amministratore delegato di Autostrada del Brennero, ha sottolineato che sono in gioco investimenti per oltre 9 miliardi di Euro, interamente autofinanziati, e finalizzati a promuovere lo sviluppo delle comunità lungo l'asse del Brennero. Anche il presidente Hartmann Reichhalter ha evidenziato il grande lavoro di squadra che ha portato a questo risultato, ricordando tuttavia che la gara è solo all’inizio. Carlo Costa, direttore tecnico generale, ha manifestato grande soddisfazione per il lavoro svolto della struttura tecnica interna della società, sottolineando come questa abbia reso possibile la progettazione autonoma di tutte le soluzioni presentate. Ha evidenziato con orgoglio che i progetti destinati a ridiseganre la mobilità sono stati interamente pensati e realizzati nei propri uffici. 

Sul fronte della gestione ordinaria si conferma che anche per il 2025 non sono previsti aumenti tariffari sull’A22, è una decisione che mira a sostenere utenti e comunità locali.

Suggerite

il governo reagisce allo stop ella Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto

La Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera Cipess 41/2025 sul progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina

Il governo reagisce con fermezza. La premier Giorgia Meloni parla di «invasione delle scelte del governo e del Parlamento» e critica la «capziosità» dei rilievi, mentre il ministro Matteo Salvini parl... segue

Fercam cresce in Sud Italia

A Campobasso inaugurata una nova sede

Piano di espansione di Fercam nel Sud Italia.  L’operatore logistico altoatesino ha inaugurato la nuova filiale di Campobasso, dopo l’apertura della sede di Bari,alla presenza dei vertici di Confindustria Moli... segue

Settembre positivo in Europa per le auto

10 % in piu' di immatricolazioni in Ue

Si chiude positivamente  settembre 2025per il mercato europeo dell’auto nuova, con il lancio di numerosi modelli e la crescita dei marchi cinesi.888.672 le macchine immatricolate nell’Unione Europea.Considerando anch... segue