Press
Agency

Il trasporto ferroviario toscano migliora la sicurezza: installati defibrillatori su tutti i treni

Salute e protezione al centro dei servizi ferroviari tra Arezzo, Stia e Sinalunga

Trasporto Ferroviario Toscano (Tft) ha completato l’installazione di defibrillatori semiautomatici esterni (Dae) su tutti i convogli che operano sulle tratte ferroviarie da Arezzo a Stia e da Arezzo a Sinalunga. Questa iniziativa rafforza l’impegno dell’azienda per la sicurezza sanitaria, e offre un supporto fondamentale per affrontare eventuali emergenze cardiache durante il viaggio.

I nove dispositivi sono collocati all’interno delle cabine di guida dei treni Ett, Etr425 (Jazz) ed Etr104 (Pop), sono stati censiti presso l’Unità Funzionale Dipartimentale Emergenza Sanitaria del 118 di Arezzo. Questa collaborazione garantisce un’integrazione rapida ed efficace con i servizi di emergenza locali, offrendo una risposta tempestiva in situazioni critiche. Per informare i passeggeri sull’utilizzo e la presenza dei dispositivi Tft ha distribuito materiali informativi all’interno dei treni.

Maurizio Seri, amministratore unico della società, ha sottolineato che l’installazione dei defibrillatori rappresenta un importante passo avanti nel miglioramento della qualità e della sicurezza del servizio, ha anche evidenziato che l’iniziativa consente di garantire un presidio sanitario fondamentale lungo gli 80 km delle tratte tra Sinalunga e Stia, a beneficio dei circa 4.000 passeggeri che utilizzano quotidianamente i treni.

L’attenzione di Tft alla protezione dei passeggeri non si limita alle emergenze sanitarie, la società ha introdotto misure aggiuntive per garantire viaggi sicuri, come posti riservati alle donne in prossimità del personale di bordo e servizi di sicurezza privata per prevenire microcriminalità.

Suggerite

71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc

Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO

Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue

Dazi Ue-Usa: Tajani riunisce i rappresentanti delle imprese

Istituita Task force dazi permanente alla Farnesina

All'incontro hanno partecipato le agenzie del Sistema Italia - Ice, Sace, Simest e Cdp, la Rappresentanza permanente italiana a Bruxelles, l’ambasciata italiana a Washington e i rappresentanti di varie a... segue

Dazi al 15% (2): riguardano anche automotive e semiconduttori

Esenti però aeromobili e loro componenti, alcuni prodotti chimici e agricoli

Secondo quanto dichiarato dal presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen sull'accordo raggiunto con il presidente americano Donald Trump (vedi AVIONEWS), i dazi sono "stabilizzati su un'aliquota... segue