Press
Agency

Partito il progetto di elettrificazione dei porti sardi

A Portovesme il primo cantiere, con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale

Il 2024 si è concluso con l'avvio del primo cantiere per il progetto di elettrificazione dei porti della Sardegna, destinato a migliorare la sostenibilità e l’efficienza energetica delle infrastrutture. Il piano prevede la realizzazione di un impianto di on-shore power supply (cold-ironing) che fornirà energia elettrica alle navi in sosta, riducendo così le emissioni inquinanti e il rumore nelle aree portuali.

Il cantiere iniziale è stato avviato presso il porto di Portovesme (Provincia del Sud Sardegna), dove è prevista l’elettrificazione della banchina traghetti, che accoglierà le navi in partenza per Carloforte. Il progetto è finanziato con fondi Pnrr, e comporterà l’installazione di un sistema elettrico completo, con una cabina di consegna, cavi e un braccio telescopico, capace di erogare fino a 400 chilowatt, e sarà compatibile con diverse tipologie di generatori navali, assicurando un’operazione a emissioni zero tra l'isola di San Pietro e il resto del continente.

Il progetto complessivo ha un valore di oltre 51 milioni di Euro e prevede sette impianti di elettrificazione, che saranno attivati nei porti di Cagliari, Olbia, Golfo Aranci, Santa Teresa, Porto Torres, oltre a Portovesme. Il progetto che è in fase di realizzazione mira a creare una rete portuale che rispetti le normative europee per la riduzione delle emissioni inquinanti. Una volta completati i cantieri, l'AdSP avvierà una nuova gara per la gestione dell'impianto e la fornitura di energia alle navi.

Massimo Deiana, presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna, ha sottolineato che questo progetto rappresenta il primo passo verso una portualità sostenibile e competitiva.

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue