Press
Agency

Hyundai al Brussels Motor Show 2025: rivoluzione elettrica e a idrogeno

Debuttano Insert, Insert Cross e il concept a idrogeno Initium

Hyundai nei giorni scorsi ha presentato al Brussels Motor Show 2025 tre importanti novità che rafforzano il suo impegno per la mobilità sostenibile. Dal 10 al 19 gennaio, il pubblico potrà scoprire Insert, il city-suv, insieme a due anteprime europee: Insert Cross, pensata per l’outdoor, e Initium, il concept a idrogeno.

Il city-suv ultracompatto coniuga estetica, praticità e tecnologia. Offre un’autonomia di 370 km, ricarica rapida di serie e utilizza materiali eco-friendly. Nella variante Cross il modello si distingue per un’autonomia elettrica di 360 km, finiture verdi opache e dettagli protettivi, combinando versatilità e stile robusto, caratteristiche ideali per esploratori urbani e fughe del fine settimana.

Initium rappresenta la visione di Hyundai per la mobilità a celle a combustibile. Questo concept Fcev offre un’autonomia superiore a 650 km e un motore da 150 kW, coniugando prestazioni elevate e sostenibilità. Presenta il nuovo linguaggio stilistico del brand, denominato “Art of Steel”, e integra funzionalità innovative come la tecnologia V2L, che consente di utilizzare il veicolo come power bank mobile. Inoltre anticipa il lancio di un veicolo a idrogeno di serie, previsto per la prima metà del 2025.

La casa automobilistica punta a raggiungere la neutralità carbonica entro il 2045, sviluppando metodi innovativi per la produzione di idrogeno e proponendo soluzioni integrate per la mobilità e l’energia, segnando un passo significativo verso un futuro più sostenibile.

Foto

Suggerite

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue

71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc

Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO

Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue