Press
Agency

Pasquarelli Auto e Byd siglano un accordo di commercializzazione per veicoli elettrici e ibridi

Nuova sede a San Giovanni Teatino

Pasquarelli Auto, società attiva nella vendita e noleggio di veicoli, ha annucniato un accordo di commercializzazione con Byd, azienda cinese che produce veicoli a batteria (Bev) e ibridi plug-in (Phev). L'accordo già operativo consente alla società di ampliare la propria offerta.

Pasquarelli Auto ha avviato i lavori per una nuova sede dedicata a Byd a San Giovanni Teatino,che dovrebbe essere completa entro il primo quadrimestre del 2025. La casa automobilistica nel 2024 ha venduto 4,25 milioni di vetture a livello globale, in Italia sono state immatricolate 2.886 unità.

Tra gli altri brand trattati dalla società troviamo: Audi, Volkswagen, Seat, Cupra, Kia, Peugeot, Citroen, Ds Automobiles, Opel, Nissan, Toyota, Lexus, Koelliker e Omoda.

Marco Pasquarelli, amministratore della società, ha espresso grande soddisfazione per l’ingresso di Byd, e ha aggiunto che si tratta di un passo fondamentale nella strategia di crescita dell'azienda e risponde alle esigenze di una clientela sempre più attenta alla sostenibilità.

Suggerite

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue

71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc

Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO

Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue