Press
Agency

WeRide continua la sua sperimentazione sulla guida autonoma in Europa

Avviati due nuovi progetti in Svizzera

WeRide, azienda attiva a livello globale nella tecnologia di guida autonoma, ha annunciato due importanti progetti in Svizzera. Il primo riguarda un test pilota di trasporto pubblico, mentre il secondo prevede un servizio di shuttle autonomo all’aeroporto di Zurigo.

Nel Cantone di Zurigo, una flotta di veicoli autonomi opererà nella regione del Furttal, sostenuta dal governo locale e dalle Ferrovie Federali Svizzere (Sbb) e gestita dallo Swiss Transit Lab (Stl). Il progetto prevede l’utilizzo iniziale di due auto equipaggiate con la tecnologia di guida autonoma L4 di WeRide. Il servizio prenderà il via nel secondo trimestre del 2025, sarà completamente autonomo e funzionerà per un periodo di cinque anni. Nella fase iniziale i veicoli testeranno il percorso tra le città di Otelfingen, Boppelsen, Hüttikon e Dänikon, con l’intenzione di estendersi a località come Buchs, Dällikon e Regensdorf. I residenti e i pendolari della zona potranno prenotare i veicoli tramite un'app sviluppata da Ioki.

Contemporaneamente WeRide lancia il servizio "robobus" presso l’aeroporto di Zurigo, in collaborazione con Flughafen Zürich Ag e Stl. Questo shuttle autonomo, tra i primi operativi in un aeroporto europeo, sarà in grado di trasportare fino a nove passeggeri su un percorso dedicato. Il servizio è previsto per il primo trimestre del 2025, e completerà i tradizionali shuttle aeroportuali, facilitando gli spostamenti all’interno dell’aeroporto.

Questa iniziativa segue il successo ottenuto a Parigi, dove durante gli Open di Francia 2024, quando WeRide avviò un progetto simile con uno shuttle autonomo per il trasporto di vip e media.

Foto

Suggerite

Impennata dei prezzi del petrolio e delle quotazioni internazionali dei raffinati

A seguito dell'annuncio del presidente Usa Donald Trump di nuove sanzioni al greggio della Russia

Nel contesto delle tensioni internazionali e dei tentativi di spingere la Russia verso negoziati di pace in Ucraina, tornano a salire i prezzi sulla rete carburanti. Eni e Q8 hanno aumentato di un centesimo... segue

DKV Mobility ha siglato un accordo con On Electric Charge

Ampliata la propria rete di ricarica con 650 nuovi punti accessibili su tutto il territorio nazionale.

Con questa partnership strategica consente DKV Mobility offre  ai propri clienti una copertura quasi totale in Italia e contribuisce fattivamente  alla diffusione della mobilità sostenibile. On Electric Cha... segue

La MINI Paul Smith Edition: un twist attuale dell’icona UK

Un nuovo livello di collaborazione tra Paul Smith e MINI

Paul Smith e MINI – due autentiche icone British – portano la loro collaborazione a un nuovo livello, dando vita a un progetto straordinario: la nuova MINI Paul Smith Edition. Dopo la MINI STRIP del 202... segue