Press
Agency

Nel 2023 boom di immatricolazione in Europa per i veicoli a zero emissioni

A guidare questa transizione Svezia, Danimarca e Finlandia

Nel 2023 l'Unione Europea ha visto un incremento significativo nell'immatricolazione di veicoli a zero emissioni, oltre 1.548.00 nuove auto registrate. Questi veicoli hanno rappresentato circa il 14,4% del totale, un dato che segna una crescita importante, tuttavia la diffusione non è uniforma tra i vari stati membri, a guidare questa transizione Svezia (+38,6%), Danimarca (+36,1%) e Finlandia (33,8%). Al contrario, in Croazia, Slovacchia e Repubblica Ceca la quota rimane molto bassa, rispettivamente al 2,6%, 2,9% e 3,1%.

Nel 2023 sono stati anche immatricolati 100.817 furgoni leggeri a zero emissioni, pari al 7,3% del totale nella loro categoria. Per gli autobus e i pullman, la quota è salita al 15,3%, rispetto allo 0,5% registrato nel 2013. Per quanto riguarda i mezzi pesanti, come camion e trattori stradali, i numeri sono più contenuti: sono stati registrati rispettivamente 4.037 e 899 nuovi veicoli, pari al 3,2% e allo 0,5% delle immatricolazioni totali per ciascuna categoria. 

Questi dati riflettono la tendenza ad adottare mezzi che rispondano ad una mobilità più sostenibile, sia tra i privati, che per il settore commerciale e pubblico.

Tuttavia è comunque necessario colmare il divario regionale, questo è quanto emerge dai dati pubblicati da Eurostat

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue