Press
Agency

Hankook diventa fornitore esclusivo di pneumatici per il World Rally Championship 2025

L’accordo triennale coprirà tutte le classi del Fia

A partire dalla stagione 2025 Hankook diventerà il fornitore esclusivo di pneumatici per tutte le classi Fia World Rally Championship (Wrc), in un accordo che durerà tre anni. La decisione è stata annunciata a gennaio 2025, e segna un ulteriore passo per il marchio che ha già consolidato la propria presenza in altre competizioni internazionali come la Formula E.

Il Wrc è una delle principali competizioni automobilistiche a livello mondiale, e si distingue per la varietà e la difficoltà dei terreni su cui si svolgono le gare, strade asfaltate, sterrate, innevate e fangose, e i partecipanti competono a velocità che possono raggiungere i 200 km/h. In tale contesto le prestazioni dei pneumatici, in particolare la loro durata e affidabilità, sono cruciali.

Per le competizioni del 2025 il marchio fornirà diversi modelli di pneumatici specificamente progettati, tra questi, il Ventus Z215 sarà utilizzato per strade asciutte e bagnate, il Ventus Z210 è destinato a garantire aderenza ottimale in condizioni di pioggia. Per le competizioni su terreni non asfaltati saranno impiegati i Dynapro R213.

Inoltre, il marchio coreano ha sviluppato pneumatici per condizioni invernali, tra cui il Winter icept Sr20, che assicura un buon grip su neve, e il Winter iPike Sr10W, un modello con chiodi speciali per l’aderenza su ghiaccio.

L'azienda è stata già fornitore ufficiale del Wrc in passato, ma questa nuova esclusività per tutte le categorie del campionato rappresenta un passo significativo verso l’espansione della sua presenza nelle corse internazionali. L’accordo include anche la fornitura di pneumatici per il Junior Wrc e per eventi specifici come il Rally di Svezia.

La prima gara del campionato, il Rally di Monte Carlo, prenderà il via il 23 gennaio 2025.

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue