Press
Agency

Hyundai Ioniq 6 conquista il P3 Charging Index 2024

Si distingue per la ricarica ultra rapida e l'efficienza energetica

La Hyundai Ioniq 6 si conferma come uno dei veicoli elettrici più avanzati nel panorama automobilistico, ottenendo il primo posto nella categoria "premium" nel P3 Charging Index 2024, studio annuale che valuta le prestazioni di ricarica dei veicoli elettrici. L'indice P3 annalizza le prestazioni di ricarica tra il 10% e l'80% di stato di ricarica.

La vettura è in grado di ricaricare 346 km in soli 20 minuti grazie alla sua architettura a 800V in grado di ridurre notevolmente i tempi rispetto agli altri modelli sul mercato. È stata anche sottolineata l'efficenza energetica di questo modello con un consumo medio di 15,5 kWh, grazie anche al coefficiente di resistenza aerodinamica di appena 0,21.

Oltre a distinguersi nel test di ricarica a 20 minuti, Ioniq 6 ha ottenuto buoni risultati anche nel test a 10 minuti, riuscendo a ricaricare 234 km di autonomia. 

La berlina elettrica è disponibile con due tipi di batteria (53,3 kWh o 77,4 kWh) e trazione posteriore o integrale. La tecnologia Vehicle-to-Load consente inoltre di utilizzare l'auto come una stazione energetica mobile, alimentando dispositivi esterni.

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue