Press
Agency

Scoperto traffico illecito di carburante sull'A22: sequestrato mezzo con 29.000 litri di "designer fuel"

carico sospetto proveniente da Berlino e diretto a Napoli. Denunciato l’autista per contrabbando

Un'operazione congiunta tra la Polizia stradale, la Guardia di Finanza (Gdf) e i Vigili del Fuoco ha portato al sequestro di un mezzo pesante con 29.000 litri di carburante illegale, trasportato da un autoarticolato con targa polacca. L'incidente è avvenuto sabato scorso, quando un camionista, accortosi di una perdita di carburante in un'area di sosta lungo l'A22, ha lanciato l'allarme per timore di un incendio. I soccorsi hanno messo in sicurezza l'area, mentre gli agenti della Polizia stradale durante il controllo del carico hanno riscontrato incongruenze nei documenti di trasporto.

Il mezzo diretto a Napoli e proveniente da una località a est di Berlino, aveva come destinatario una società spagnola, ma il percorso risultava anomalo. Successivi approfondimenti hanno rivelato che il carico trasportato era una miscela di idrocarburi, classificata come "designer fuel". Questo carburante, pur dichiarato come olio lubrificante, presenta caratteristiche chimiche simili al gasolio, ed è utilizzato per eludere il sistema di tracciabilità delle accise.

Il contrabbando di carburante, che consente di evadere le imposte dovute, è uno dei fenomeni più diffusi nel settore. Secondo l'Agenzia delle Dogane il valore del carburante illegale in Italia supera i 2 miliardi di Euro ogni anno.

L'autista, che ha dichiarato di trasportare olio lubrificante, è stato denunciato dopo che il forte odore di carburante ha sollevato i sospetti degli agenti, che hanno richiesto l'intervento della Gdf. Il mezzo e il carico sono stati sequestrati, e il camionista è stato denunciato per contrabbando.

Suggerite

Impennata dei prezzi del petrolio e delle quotazioni internazionali dei raffinati

A seguito dell'annuncio del presidente Usa Donald Trump di nuove sanzioni al greggio della Russia

Nel contesto delle tensioni internazionali e dei tentativi di spingere la Russia verso negoziati di pace in Ucraina, tornano a salire i prezzi sulla rete carburanti. Eni e Q8 hanno aumentato di un centesimo... segue

DKV Mobility ha siglato un accordo con On Electric Charge

Ampliata la propria rete di ricarica con 650 nuovi punti accessibili su tutto il territorio nazionale.

Con questa partnership strategica consente DKV Mobility offre  ai propri clienti una copertura quasi totale in Italia e contribuisce fattivamente  alla diffusione della mobilità sostenibile. On Electric Cha... segue

La MINI Paul Smith Edition: un twist attuale dell’icona UK

Un nuovo livello di collaborazione tra Paul Smith e MINI

Paul Smith e MINI – due autentiche icone British – portano la loro collaborazione a un nuovo livello, dando vita a un progetto straordinario: la nuova MINI Paul Smith Edition. Dopo la MINI STRIP del 202... segue