Press
Agency

Uiltrasporti chiede di ripristinare il fondo per il trasporto merci ferroviario

Cancellazione del fondo da 65 milioni aumenta le difficoltà del settore. Servono misure urgenti per la sostenibilità

L'Unione Italiana dei Lavoratori dei Trasporti (Uiltrasporti) ha espresso la propria preoccupazioni per la recente cancellazione, durante l'approvazione della Legge di Bilancio, del fondo da 65 milioni di Euro destinato all'acquisto di locomotive e carri per il trasporto merci ferroviario. Questo capitale era il risultato di una norma introdotta nel 2021 che prevedeva all'inizio un finanziamento di 120 milioni di Euro, successivamente ridotto a 55 milioni e attualmente annullato.

In una nota ufficiale il sindacato ha definito questa decisione “scellerata”, sottolineando come così si vada ad aggravare una situazione già critica, e chiede al Governo di rivedere la sua posizione in merito, e di reintrodurre e potenziare le misure a supporto del settore comprese quelle riguardanti il Ferrobonus 2011, volto a stimolare la domanda di servizi di trasporto ferroviario delle merci.

Suggerite

71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc

Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO

Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue

Dazi Ue-Usa: Tajani riunisce i rappresentanti delle imprese

Istituita Task force dazi permanente alla Farnesina

All'incontro hanno partecipato le agenzie del Sistema Italia - Ice, Sace, Simest e Cdp, la Rappresentanza permanente italiana a Bruxelles, l’ambasciata italiana a Washington e i rappresentanti di varie a... segue

Dazi al 15% (2): riguardano anche automotive e semiconduttori

Esenti però aeromobili e loro componenti, alcuni prodotti chimici e agricoli

Secondo quanto dichiarato dal presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen sull'accordo raggiunto con il presidente americano Donald Trump (vedi AVIONEWS), i dazi sono "stabilizzati su un'aliquota... segue