Press
Agency

Davide Falteri è il nuovo presidente di Federlogistica

Punta su innovazione, digitalizzazione e relazioni internazionali per rafforzare il settore

Davide Falteri è il nuovo presidente di Federlogistica, succedendo a Luigi Merlo, che ha ricoperto il ruolo per sei anni e ha contribuito alla fondazione della federazione. Il passaggio di testimone è stato ufficializzato ieri al termine dell'assemblea annuale.

Falteri, già vicepresidente nazionale e presidente di Federlogistica Liguria, porta con sé una solida esperienza nel settore. Nel suo intervento ha sottolineato di assumere la presidenza in un momento decisivo, caratterizzato da trasformazioni che richiedono una visione strategica. Ha evidenziato come la Federazione sia chiamata a fronteggiare sia sfide conosciute che nuove, in un contesto economico e politico che finalmente riconosce il valore strategico della logistica per la competitività del Paese.

Il nuovo presidente ha poi messo in luce l'importanza di investire in intelligenza artificiale, digitalizzazione e rafforzamento delle relazioni internazionali, elementi essenziali per mantenere la competitività del sistema logistico italiano nel panorama globale. L’obiettivo è chiaro: guidare la logistica verso un futuro di innovazione e cooperazione internazionale, superando le sfide del presente.

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue