Press
Agency

Incendio sulla piattaforma petrolifera Rospomare B al largo di Vasto

In corso un’operazione di spegnimento e monitoraggio ambientale

Sulla piattaforma petrolifera Rospomare B, situata a circa 10 miglia nautiche al largo di Vasto (Mar Adriatico), è divampato un incendio. La Guardia Costiera italiana è intervenuta per gestire l'emergenza, attivando i soccorsi necessari e avviando il monitoraggio ambientale. Fortunatamente non sono state segnalate persone ferite e non risultano tracce di inquinamento marino.

In totale state evacuate 26 persone, tra cui il personale della piattaforma e di quelle vicine.

Il centro nazionale di coordinamento del soccorso marittimo della Guardia Costiera ha attivato motovedette (CP878 e CP538), aerei ed elicotteri. I Vigili del Fuoco sono stati impegnati nelle operazioni di spegnimento dell'incendio, mentre l’aereo Manta 10-03 e l’elicottero 11-11 hanno effettuato attività di monitoraggio ambientale. Le immagini satellitari che sono state richieste dalla Guardia Costiera all’Agenzia Europea per la Sicurezza Marittima (Emsa), sono state utilizzate per il monitoraggio, la prevenzione e l'analisi dell’impatto ambientale.

Il personale della Guardia Costiera, in collaborazione con il ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), sta portando avanti operazioni di spegnimento, con attenzione alla protezione delle piattaforme circostanti e all’ambiente marino.

Foto

Collegate

Aggiornamento incendio sulla piattaforma petrolifera Rospomare (2)

Attività sospese, niente danni a impianti né inquinamento in mare

In seguito al rogo scoppiato ieri, 22 gennaio, sulla piattaforma petrolifera Rospomare B al largo di Vasto, tutte le attività sono state sospese. Fortunatamente, l'incendio che ha interessato la piattaforma... segue

Suggerite

71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc

Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO

Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue

Raffaele Latrofa alla guida dell'Adsp del mar Tirreno centro settentrionale

Il nuovo commissario straordinario sostituisce Pino Musolino, dimesso ieri

Raffaele Latrofa è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale del mar Tirreno centro settentrionale, porti di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta. La nomina è confermata con la fi... segue

Adsp mar Adriatico orientale: commissario Gurrieri si dimette

"Un passo indietro per continuare a lavorare in un clima disteso e per senso di responsabilità"

Antonio Gurrieri si è dimesso dalla carica di commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale. Lo ha comunicato attraverso una nota inviata al ministro d... segue