Press
Agency

Manutenzione ferroviaria: Fit-Cisl chiede l'attivazione di una cabina di regia

Proposte soluzioni per ottimizzare la manutenzione e migliorare la sicurezza sulla reta

Ieri a margine dell'audizione alla commissione Trasporti alla Camera dei deputati il sindacato Fit-Cisl ha sollevato alcune preoccupazione per quanto riguarda la manutenzione delle infrastrutture ferroviarie italiane.

È stato sottolineato l'impegno quotidiano di tutti coloro che lavoro nell'ambito nonostante le difficoltà legate ai cantieri e ai problemi tecnici. Secondo il sindacato è importante rivedere l'organizzazione delle fasce di manutenzione e cercare soluzioni alternative per migliorare l'efficienza. Inoltre si chiede una maggiore attenzione al personale, bisogna garantire un numero sufficiente di operatori in grado di gestire la manutenzione. In questo contesto il sindacato evidenzia anche l’importanza della formazione continua per il personale.

Fit-Cisl quindi ritiene fondamentale l'attivazione di una cabina di regia come previsto dall'accordo sulla riorganizzazione della manutenzione sottoscritto il 10 gennaio dell'anno scorso. Solo attraverso un tavolo di confronto costante e coordinato sarà possibile definire soluzioni operative efficaci e rispondere alle sfide quotidiane della manutenzione delle infrastrutture ferroviarie.

Suggerite

71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc

Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO

Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue

Dazi Ue-Usa: Tajani riunisce i rappresentanti delle imprese

Istituita Task force dazi permanente alla Farnesina

All'incontro hanno partecipato le agenzie del Sistema Italia - Ice, Sace, Simest e Cdp, la Rappresentanza permanente italiana a Bruxelles, l’ambasciata italiana a Washington e i rappresentanti di varie a... segue

Dazi al 15% (2): riguardano anche automotive e semiconduttori

Esenti però aeromobili e loro componenti, alcuni prodotti chimici e agricoli

Secondo quanto dichiarato dal presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen sull'accordo raggiunto con il presidente americano Donald Trump (vedi AVIONEWS), i dazi sono "stabilizzati su un'aliquota... segue