Press
Agency

Sciopero nazionale dei trasporto di 24 ore da sabato 25 a domenica 26

Le proteste riguardano il rinnovo dei contratti e le condizioni di lavoro

Il 25 e 26 gennaio 2025 si terrà uno sciopero nazionale che coinvolgerà il personale del Gruppo Ferrovie delle Stato, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. L'agitazione avrà inizio alle ore 21:00 di sabato 25 gennaio e terminerà alle ore 20:59 di domenica 26 gennaio. Durante la mobilitazione i treni potrebbero subire cancellazioni o variazioni, con possibilità di modifiche anche prima e dopo il periodo di sciopero. I passeggeri che desiderano rinunciare al viaggio possono richiedere il rimborso, con modalità specifiche per i treni Intercity, Frecce e Regionali.

Lo sciopero coinvolgerà il personale di macchina, di bordo e delle manutenzioni, ed è stato proclamato in seguito a una lunga serie di proteste e azioni sindacali, con l'intento di sollecitare il rinnovo del contratto nazionale del settore ferroviario. Nonostante le numerose manifestazioni, tra cui ricordiamo quelle di novembre e lo sciopero generale del 13 dicembre, i sindacati continuano a denunciare l'indifferenza delle aziende e del ministero delle infrastrutture e dei Trasporti.

Per verificare i treni garantiti si consiglia di visitare il sito delle compagnie ferroviarie.

Suggerite

Cresce la flotta di veicoli industriali di FS Logistix

Dodici nuovi veicoli

Trattori stradali e motrici, tutti della gamma S-Way d’Iveco, che utilizzano anche biocarburante Hvo.Li ha comprati l’azienda controllata Mercitalia Shunting & Terminal specializzata nel trasporto com... segue

Germania: traffico ferroviario a singhiozzo fino al 2032

Le ferrovie tedesche in primis

In Germania, invece, si solleva un’altra questione che interessa non poco anche gli Stati confinanti: si tratta dell’impatto che avrà sui trasporti merci il piano di manutenzione straordinaria della rete... segue

Le richieste delle associazioni

Le merci in italia in treno

Fermerci e Fercargo, che rappresentano circa il 77% del traffico merci ferroviario italiano, chiedono un coordinamento internazionale tra governi, gestori e imprese per pianificare in modo congiunto i... segue