Press
Agency

Veicoli elettrici più longevi e sostenibili

Uno studio su oltre 300 milioni di test rivela i vantaggi ambientali e i miglioramenti tecnologici

Uno studio prodotto dalla London School of Economics and Political Science, intitolato "Estimating the longevity of electric vehicles: What do 300 million Mot test results tell us?", basato su oltre 30 milioni di test di revisione obbligatoria (Mot) in Gran Bretagna, ha analizzato la longevità dei veicoli elettrici (Ev) rispetto a quelli a combustione interna.

L'indagine è stata condotta su circa 30 milioni di veicoli tra il 2005 e il 2022, e ha utilizzato modelli statistici per stimare la durata media di utilizzo di diverse tipologie di veicoli, inclusi ibridi (Hev e Phev) e veicoli completamente elettrici (Bev).

I risultati indicano che i veicoli ibridi plug-in presentano una durata di vita superiore del 50% rispetto alla media della flotta, con un ciclo di utilizzo stimato in circa 25 anni e oltre 210.000 miglia percorse. I veicoli elettrici a batteria, inizialmente meno affidabili, hanno beneficiato di progressi tecnologici significativi, che ne hanno aumentato la durata fino a raggiungere valori comparabili a quelli dei veicoli a benzina, nonostante un utilizzo più intensivo. Attualmente i Bev percorrono in media 124.000 miglia durante il loro ciclo di vita.

L'analisi ha evidenziato che la longevità di un veicolo è influenzata da vari fattori, tra cui il tipo di motore, l'intensità d'uso, le dimensioni del motore, il colore, la regione di utilizzo e il marchio. I veicoli elettrici in particolare mostrano una costante evoluzione tecnologica, che contribuisce a ridurre i costi complessivi del ciclo di vita. Questi aspetti supportano l'adozione di politiche orientate all'elettrificazione del trasporto, sia per ragioni ambientali che economiche.

Il prolungamento della durata operativa degli Ev pone tuttavia nuove sfide tra cui la necessità di garantire un sistema di riciclo efficiente per le batterie e la gestione dei veicoli a fine vita. I ricercatori sottolineano l'importanza di normative adeguate per evitare impatti ambientali negativi.

Questo studio fornisce dati utili per comprendere meglio il contributo dei veicoli elettrici a una mobilità sostenibile e per identificare gli ambiti che richiedono ulteriori interventi o miglioramenti.

Suggerite

Impennata dei prezzi del petrolio e delle quotazioni internazionali dei raffinati

A seguito dell'annuncio del presidente Usa Donald Trump di nuove sanzioni al greggio della Russia

Nel contesto delle tensioni internazionali e dei tentativi di spingere la Russia verso negoziati di pace in Ucraina, tornano a salire i prezzi sulla rete carburanti. Eni e Q8 hanno aumentato di un centesimo... segue

DKV Mobility ha siglato un accordo con On Electric Charge

Ampliata la propria rete di ricarica con 650 nuovi punti accessibili su tutto il territorio nazionale.

Con questa partnership strategica consente DKV Mobility offre  ai propri clienti una copertura quasi totale in Italia e contribuisce fattivamente  alla diffusione della mobilità sostenibile. On Electric Cha... segue

La MINI Paul Smith Edition: un twist attuale dell’icona UK

Un nuovo livello di collaborazione tra Paul Smith e MINI

Paul Smith e MINI – due autentiche icone British – portano la loro collaborazione a un nuovo livello, dando vita a un progetto straordinario: la nuova MINI Paul Smith Edition. Dopo la MINI STRIP del 202... segue