Press
Agency

Cresce la domanda di mobilità in Italia nel terzo trimestre 2024

Aumento dei trasporti aerei, marittimi e ferroviari, stabilità per il traffico stradale

Il terzo trimestre 2024 ha registrato un aumento complessivo della domanda di trasporto in Italia, secondo il report pubblicato dalla Struttura Tecnica di Missione (Stm) del ministero delle infrastrutture e dei Trasporti (Mit). I dati sono stati raccolti dall'osservatorio sulla mobilità di passeggeri e merci, evidenziano come l'auto rimanga il mezzo di trasporto predominante, seguito dal trasporto pubblico, dalla bicicletta e dagli spostamenti a piedi.

Il traffico stradale sulle autostrade è rimasto stabile rispetto al 2023, con un incremento del 2% nel traffico dei veicoli pesanti, un segnale che indica la crescente domanda nel settore della logistica e dei trasporti commerciali. Aumenta anche l’interesse per il trasporto su gomma, mentre l’offerta di servizi ferroviari di Alta Velocità ha visto un incremento del 3%, accompagnato da una maggiore domanda di passeggeri.

Nel settore del trasporto pubblico locale (Tpl), i servizi ferroviari regionali di Trenitalia sono cresciuti dell'1% rispetto all'anno precedente, con il volume di traffico passeggeri in linea con il 2023. Anche il trasporto pubblico su gomma ha registrato una domanda in crescita.

Il trasporto aereo invece ha visto un aumento del 7% nell’offerta di voli nazionali e internazionali, mentre il traffico passeggeri è cresciuto dell'11%, con un’impennata del 16% per quanto riguarda le merci. Questo riflette un recupero del settore aereo dopo la pandemia e una ripresa della domanda turistica e commerciale.

Infine il report ha rilevato che il trasporto marittimo ha registrato un'aumento significativo, la domanda di passeggeri sui traghetti e per le crociere è cresciuta del 44% rispetto al 2023.

Suggerite

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Allerta tsunami: collegamenti cancellati o ritardati nelle isole Hawaii

Alaska Airlines e Hawaiian Airlines le compagnie più coinvolte

Nella notte si è registrato uno dei terremoti più forti mai avvenuti, di magnitudo 8.8, con una profondità di 20,7 chilometri e con epicentro nella penisola di Kamchatka, nell'estremo oriente russo a... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue