Press
Agency

Suzuki e-Address: il primo scooter elettrico del marchio

Presentato al Bharat Mobility Global Expo 2025

Al Bharat Mobility Global Expo 2025 di Nuova Delhi (India), svoltosi dal 17 al 22 gennaio 2025, Suzuki ha presentato il suo primo scooter elettrico, e-Address. Questo nuovo veicolo sarà prodotto in India e mira a rispondere alle esigenze di mobilità sostenibile. La produzione inizierà a marzo 2025, mentre le vendite prenderanno il via ad aprile 2025 nel paese di produzione con l'intenzione di espandersi successivamente in altri mercati.

Il design del modello si ispira alla filosofia "Run.Turn.Stop", che punta a garantire equilibrio tra performance e comfort di guida. Il motore è descritto come fluido e silenzioso, grazie all'utilizzo di una batteria al litio-ferro-fosfato, che oltre a garantire un'ottima performance, consente di avere anche un buon spazio nel sottosella, che ha una capacità di 17 litri. La presenza del sistema di frenata rigenerativa contribuisce a ottimizzare l'energia durante la decelerazione, migliorando l'efficienza complessiva.

Tra le altre caratteristiche abbiamo un display Tft Lcd a colori con connettività per smartphone e un caricatore portatile dotato di sistema di sicurezza per evitare il sovraccarico della batteria. Il veicolo è inoltre equipaggiato con un sistema keyless che semplifica l'accesso al mezzo.

Lo scooter offre tre modalità di guida, tra cui la modalità Eco che è pensata per ottimizzare il consumo energetico e garantire una maggiore autonomia per singola carica. È inoltre dotato di fari a led e indicatori di direzione a led. 

Foto

Suggerite

Approvata a Taranto la bonifica del traghetto Drea

Via l'amianto dal porto

L' Autorità Portuale e  il Comune hanno dato il via libera alla società Ecologica Spa per rimuovere i pannelli contenenti amianto dalle cabine del traghetto Drea . La nave è già ormeggiata alla Calata IV,... segue

il governo reagisce allo stop ella Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto

La Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera Cipess 41/2025 sul progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina

Il governo reagisce con fermezza. La premier Giorgia Meloni parla di «invasione delle scelte del governo e del Parlamento» e critica la «capziosità» dei rilievi, mentre il ministro Matteo Salvini parl... segue

Fercam cresce in Sud Italia

A Campobasso inaugurata una nova sede

Piano di espansione di Fercam nel Sud Italia.  L’operatore logistico altoatesino ha inaugurato la nuova filiale di Campobasso, dopo l’apertura della sede di Bari,alla presenza dei vertici di Confindustria Moli... segue