Press
Agency

Inaugurata la fermata ferroviaria “Venezia Mestre Gazzera”

Investimento di circa 58 milioni di Euro per il trasporto urbano e interurbano

Oggi è stata inaugurata la nuova fermata del treno "Venezia Mestre Gazzera", il progetto è frutto di un investimento pario a 58,25 milioni di Euro e nasce dalla collaborazione tra la Regione Veneto, la Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) e Veneto strade.

Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha sottolineato l'importanza di questo intervento come parte di un progetto che mira a migliorare il sistema di trasporti nella regione, con un focus alla sostenibilità. La nuova fermata ferroviaria si trova lungo la linea Venezia-Udine, l’infrastruttura è dotata di due banchine accessibili tramite un sottopasso pedonale, ascensori per garantire l'accesso a tutti. La nuova fermata è pensata per rispondere alle esigenze dei viaggiatori.

Entro il 2025 verrà aperta la fermata ferroviaria in via Olimpia, lungo la linea Venezia-Trieste. Inoltre è prevista la realizzazione di un raccordo viario per fluidificare il traffico veicolare in direzione Mestre.

Elisa De Berti, vicepresidente della regione e assessore alle infrastrutture e Trasporti, ha evidenziato come la nuova fermata rappresenti un esempio concreto di attenzione alla sostenibilità e all’efficienza, e come sia il risulatato di un lavoro di squadra tra i diversi enti coinvolti.

Suggerite

Cresce la flotta di veicoli industriali di FS Logistix

Dodici nuovi veicoli

Trattori stradali e motrici, tutti della gamma S-Way d’Iveco, che utilizzano anche biocarburante Hvo.Li ha comprati l’azienda controllata Mercitalia Shunting & Terminal specializzata nel trasporto com... segue

Germania: traffico ferroviario a singhiozzo fino al 2032

Le ferrovie tedesche in primis

In Germania, invece, si solleva un’altra questione che interessa non poco anche gli Stati confinanti: si tratta dell’impatto che avrà sui trasporti merci il piano di manutenzione straordinaria della rete... segue

Le richieste delle associazioni

Le merci in italia in treno

Fermerci e Fercargo, che rappresentano circa il 77% del traffico merci ferroviario italiano, chiedono un coordinamento internazionale tra governi, gestori e imprese per pianificare in modo congiunto i... segue