Press
Agency

IG Metall: Offensiva occupazionale contro la deindustrializzazione

Il sindacato tedesco chiede politiche industriali forti e una strategia europea per salvaguardare il lavoro

Il sindacato dei matalmeccanici tedeschi Ig Metall durante la proprio conferenza stampa annuale ha sottolineato la necessità di creare nuovi posti di lavoro industriali attraverso investimenti pubblici e privati.

Jürgen Kerner, secondo presidente del sindacato, ha chiesto politiche che favoriscano la produzione locale in Europa. Ha proposto l’introduzione di una quota obbligatoria di componenti europei per i prodotti venduti sul mercato europeo, così da ridurre la dipendenza dalle importazioni esterne e stimolare l’occupazione. Il sindacato ha anche sollecitato il nuovo governo federale a spingere per politiche industriali europee che proteggano l’occupazione. "Se, ad esempio, i produttori automobilistici cinesi o statunitensi vogliono vendere le loro auto in Europa, allora è necessario l’impegno per la produzione europea con componenti europei" ha dichiarato Kerner.

Inoltre è stato chiesto anche il rafforzamento dello stato sociale, necessaria una maggiore partecipazione dei lavoratori alle decisioni aziendali, chiedendo al nuovo governo federale di garantire diritti ampliati di codeterminazione per i comitati aziendali.

Suggerite

il governo reagisce allo stop ella Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto

La Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera Cipess 41/2025 sul progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina

Il governo reagisce con fermezza. La premier Giorgia Meloni parla di «invasione delle scelte del governo e del Parlamento» e critica la «capziosità» dei rilievi, mentre il ministro Matteo Salvini parl... segue

Fercam cresce in Sud Italia

A Campobasso inaugurata una nova sede

Piano di espansione di Fercam nel Sud Italia.  L’operatore logistico altoatesino ha inaugurato la nuova filiale di Campobasso, dopo l’apertura della sede di Bari,alla presenza dei vertici di Confindustria Moli... segue

Settembre positivo in Europa per le auto

10 % in piu' di immatricolazioni in Ue

Si chiude positivamente  settembre 2025per il mercato europeo dell’auto nuova, con il lancio di numerosi modelli e la crescita dei marchi cinesi.888.672 le macchine immatricolate nell’Unione Europea.Considerando anch... segue