Press
Agency

Bridgestone Americas annuncia la chiusura dello stabilimento di LaVergne

700 dipendenti a rischio, la chiusura è prevista per la fine di luglio, l'obiettivo è ridurre l'impatto aziendale e i costi

Bridgestone Americas ha recentemente annunciato la decisione di chiudere il suo stabilimento di pneumatici per camion e autobus a LaVergne, Tennessee, a partire dal 31 luglio 2025. La chiusura è volta a ottimizzare l’impronta aziendale, migliorare la competitività e incrementare la qualità delle operazioni negli Stati Uniti. L’operazione avrà un impatto su circa 700 dipendenti, tra cui operai e personale amministrativo.

Pur continuando a rafforzare il proprio business, l'azienda ha riconosciuto la necessità di ridurre ulteriormente l'impatto ambientale e i costi. Oltre alla chiusura dello stabilimento di LaVergne, sono previsti anche interventi che incideranno sulle capacità produttive e sulle risorse umane, inclusi tagli al personale nei siti di Des Moines, Iowa, e in altre aree aziendali, comprese le sedi corporate e quelle di vendita. Bridgestone ha dichiarato di essere in dialogo con le autorità competenti e i sindacati per gestire questa fase di transizione.

Scott Damon, presidente del Gruppo Bridgestone Americas, ha sottolineato che decisioni come questa sono sempre difficili, per l’impatto che comportano sui dipendenti e le loro famiglie. Tuttavia ha aggiunto che sono necessarie per ottimizzare l’impatto ambientale e prepararsi alle sfide future.

In parallelo l'azienda sta portando avanti un piano di ristrutturazione delle sue operazioni in America Latina, con l’obiettivo di ottimizzare i costi, ridurre la capacità produttiva e alleggerire la forza lavoro in Argentina e Brasile.

Suggerite

Impennata dei prezzi del petrolio e delle quotazioni internazionali dei raffinati

A seguito dell'annuncio del presidente Usa Donald Trump di nuove sanzioni al greggio della Russia

Nel contesto delle tensioni internazionali e dei tentativi di spingere la Russia verso negoziati di pace in Ucraina, tornano a salire i prezzi sulla rete carburanti. Eni e Q8 hanno aumentato di un centesimo... segue

DKV Mobility ha siglato un accordo con On Electric Charge

Ampliata la propria rete di ricarica con 650 nuovi punti accessibili su tutto il territorio nazionale.

Con questa partnership strategica consente DKV Mobility offre  ai propri clienti una copertura quasi totale in Italia e contribuisce fattivamente  alla diffusione della mobilità sostenibile. On Electric Cha... segue

La MINI Paul Smith Edition: un twist attuale dell’icona UK

Un nuovo livello di collaborazione tra Paul Smith e MINI

Paul Smith e MINI – due autentiche icone British – portano la loro collaborazione a un nuovo livello, dando vita a un progetto straordinario: la nuova MINI Paul Smith Edition. Dopo la MINI STRIP del 202... segue