Press
Agency

Tosyalı avvia uno dei più grandi progetti solari al mondo per autoconsumo

Accordo con GE Vernova e Inogen per un impianto solare da 1,2 GW in Turchia

Tosyalı, produttore di acciaio green, ha siglato un accordo Ge Vernova e Inogen per avviare un progetto di produzione di energia solare in Turchia, con una capacità di 1,2 GW. le due società forniranno rispettivamente le tecnologie e i servizi di ingegneria.

Fuat Tosyalı, presidente del gruppo, ha dichiarato durante il Forum di Davos 2025 che questo investimento permetterà all’azienda di diventare più indipendente dal punto di vista energetico proseguendo al contempo gli investimenti in soluzioni tecnologiche avanzate per l’energia pulita.

L'installazione degli impianti solari, sviluppati con la tecnologia N-Type Topcon da 725 Wp e prodotti localmente da Tosyalı V-Solar, sarà realizzata in tre fasi, con l'obiettivo di coprire circa il 50% del fabbisogno energetico dell'azienda. La prima fase, che prevede una capacità di 120 MWp, è già in corso nella regione di Osmaniye, nel sud della Turchia, e dovrebbe diventare operativa entro la fine di quest'anno. Le altre due fasi che porteranno il progetto a una capacità complessiva di 1,2 GW, sono previste per essere completate entro il 2027.

Con una produzione di 15 milioni di tonnellate di acciaio grezzo all’anno, Tosyalı ha già raggiunto realizzato un impianto solare rooftop da 235 MW, uno dei più grandi al mondo nella sua categoria. Con il nuovo progetto da 1,2 GW l’azienda punta a consolidare la sua posizione nel settore dell’acciaio sostenibile.

Suggerite

Oggi question time con tra gli altri il ministro dell'Ambiente

Risponde a interrogazione su piano incentivi per sostituzione di veicoli inquinanti con quelli a zero emissioni

Oggi presso la Camera dei Deputati alle 15:00 si svolge il question time con i ministri Luca Ciriani, Giancarlo Giorgetti, Alessandra Locatelli, Gilberto Pichetto Fratin e Giuseppe Valditara. Tra gli... segue

General Motors verso il ritorno ai motori a combustione interna

La casa automobilistica starebbe considerando nuovi modelli Chevy Blazer e Cadillac XT5 a scapito dell'elettrico

General Motors è pronta a rafforzare la gamma motori a combustione interna (Ice) producendo nuovi modelli a benzina, che fino a poco tempo fa si pensava fossero destinati al ritiro. I modelli su cui la... segue

"Grande Shanghai": la prima nave che può utilizzare l'ammoniaca come combustibile

È la prima di dieci unità Pctc di ultima generazione di Grimaldi Lines

La nave "Grande Shanghai" è la prima unità del Gruppo Grimaldi, multinazionale attiva nel settore della logistica e dei trasporti marittimi, a poter essere convertita all'utilizzo dell'ammoniaca come c... segue