Press
Agency

Sicilia: i servizi minimi garantiti da C&T Isole Minori nelle giornate di sciopero

Proteste del 30 e 31 gennaio e del 1° febbraio

C&T Isole Minori ha predisposto i servizi minimi da garantire tra la Sicilia e le isole minori in occasione degli scioperi del 30 e 31 gennaio e del 1° febbraio.

In vista dello sciopero di 48 ore proclamato da Ugl Mare e Porti, che inizierà alle ore 08:00 del 30 gennaio 2025, e del concomitante sciopero di 24 ore indetto da Filt Cgil e Uil Trasporti, previsto per le ore 08:00 del 31 gennaio 2025, Caronte & Tourist Isole Minori ha pianificato il piano dei servizi minimi da assicurare da e per le isole minori, individuando le navi e i lavoratori comandati fino alle 7.59 del 1° febbraio, termine previsto per entrambi gli scioperi.

Nello specifico, giovedì 30 gennaio saranno in servizio due navi da e per le Eolie, una nave da e per le Egadi, una nave da e per Pantelleria e una nave da e per Ustica.

Venerdì 31 gennaio saranno invece in servizio due navi da e per le Eolie, una nave da e per le Egadi, una nave da e per Pantelleria e una nave da e per le Pelagie.

Sabato 1° febbraio il servizio sarà garantito da una nave da e per le Eolie, una nave da e per le Egadi e una nave da e per Pantelleria.

A partire dalle 8:00, si legge in una nota di C&T Isole Minori, i collegamenti riprenderanno regolarmente; le navi precedentemente non coinvolte nei servizi minimi essenziali effettueranno, compatibilmente con le esigenze operative e con eventuali ritardi, le partenze programmate.

Tutte le informazioni aggiornate saranno disponibili sul sito del Gruppo Caronte & Tourist.

Suggerite

71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc

Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO

Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue

Raffaele Latrofa alla guida dell'Adsp del mar Tirreno centro settentrionale

Il nuovo commissario straordinario sostituisce Pino Musolino, dimesso ieri

Raffaele Latrofa è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale del mar Tirreno centro settentrionale, porti di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta. La nomina è confermata con la fi... segue

Adsp mar Adriatico orientale: commissario Gurrieri si dimette

"Un passo indietro per continuare a lavorare in un clima disteso e per senso di responsabilità"

Antonio Gurrieri si è dimesso dalla carica di commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale. Lo ha comunicato attraverso una nota inviata al ministro d... segue