Press
Agency

Catl e Dhl avviano una partnership per una logistica più sostenibile

Tecnologie verdi e soluzioni innovative per ridurre le emissioni globali

Le aziende Catl e Dhl hanno siglato un accordo per intensificare la loro collaborazione nella riduzione delle emissioni nel settore logistico.

Catl metterà a disposizione sistemi di accumulo energetico a raffreddamento liquido e piattaforme di gestione avanzata per i parchi logistici di Dhl. Integrando queste soluzioni con tecnologie di scambio batteria e ricarica ultrarapida, sarà possibile ottimizzare l’uso di energia rinnovabile nelle strutture, contribuendo al raggiungimento della neutralità entro il 2050. La partnership comprende anche iniziative dedicate alla mobilità elettrica, al riciclo delle batterie e alla gestione dei prodotti a fine vita, sfruttando la rete globale dei Centri di Eccellenza per i Veicoli Elettrici di Dhl.

Questo accordo consolida un Memorandum of Understanding siglato l’anno scorso che già delineava una collaborazione per la transizione verso strutture a emissioni zero e l’elettrificazione della flotta di consegna.

Suggerite

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue

71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc

Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO

Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue