Press
Agency

TotalEnergies fornirà 1,5 TWh a STMicroelectronics in Francia in 15 anni

Accordo che mira a raggiungere la neutralità carbonica

TotalEnergies e STMicroelectronics, azienda attiva nel settore dei semiconduttori, hanno firmato un contratto di acquisto di energia elettrica per fornire elettricità rinnovabile ai siti francesi. Questo contratto avrà una durata di 15 anni, ed è iniziato a gennaio di quest'anno, prevede un volume complessivo di 1,5 TWh.

Questo power purchase agreement (ppa) contribuirà al raggiungimento dell'obiettivo di neutralità carbonica dell'azienda di semiconduttori entro il 2027 in Francia. L'energia rinnovabile proviene da due parchi eolici e solari da 75MW ciascuno. Entrambe le parti si sono dichiarate soddisfatte di questa collaborazione, che dimostra l'impegno delle parti per una transizione energetica sostenibile.

STMicroelectronics ha gia firmato altri ppa in Italia e Malesia, e la sua strategia punta ad utilizzare accordi a lungo termine per ridurre le emissioni dirette e indirette. TotalEnergies grazie a soluzioni innovative garantisce un flusso di energia verde costante che sarà utilizzata per operazioni industriali, di ricerca e sviluppo in tutti gli ambiti dell'azienda. 

Suggerite

La mobilità urbana di domani

Dalle infrastrutture tradizionali agli ecosistemi intelligenti

Trasformazione profonda per la mobilità urbana: un ecosistema integrato e intelligente, in cui infrastrutture, veicoli e utenti dialogano costantemente, comprendo l’intero sistema che mantiene in movimento un... segue

Terre rare e tensioni globali

Lo scontro Cina-USA mette in crisi l’Europa

Il dissidio tra Cina e Stati Uniti sulle terre rare sta generando effetti a catena che colpiscono duramente anche l’Europa, fortemente dipendente da Pechino per l’approvvigionamento di questi materiali.Essenziali per... segue

Palazzo Chigi, parte il risiko delle nomine

Nei corridoi di Palazzo Chigi si respira già aria di primavera

Non per il calendario, ma per il timer — silenzioso e inesorabile — che scandisce l’avvicinarsi della grande tornata di nomine ai vertici delle partecipate di Stato. Un passaggio che, per il governo Melon... segue